AVVISO AGLI STUDENTI:
Causa sospensione attività didattiche si comunica che:
- dal 9 marzo 2020 gli studenti dei corsi di insegnamento di mia pertinenza troveranno materiale idoneo a sostituire le ore di lezione frontale programmate e sospese sulle piattaforme MOODLE del loro corso;
- gli studenti del corso di laurea in Servizi giuridici che avessero necessità di avere il titolo della prova scritta del secondo anno – curriculum consulenti del lavoro – possono inviare una mail avente ad oggetto “ASSEGNAZIONE TITOLO PROVA DEL SECONDO ANNO” all’indirizzo mariapaola.monaco@unifi.it
- gli studenti che hanno necessità di chiedere informazioni possono inviare una mail avente ad oggetto “RICHIESTA INFORMAZIONI” all’indirizzo mariapaola.monaco@unifi.it Si chiede di limitare l’invio delle mail alle questioni veramente urgenti e necessarie. La risposta alle mail sarà data entro le ore 15 del giorno successivo a quella di invio della richiesta.
Gli studenti sono pregati di utilizzare esclusivamente la loro e-mail istituzionale nome.cognome@stud.unifi.it.
La prof. Maria Paola Monaco riceve nella stanza 34.3, III piano, ed. D5, via delle Pandette, 9 - 50127 Firenze (Polo delle Scienze Sociali a Novoli):
Si ricorda:
- Ai fini della assegnazione del titolo della prova scritta gli studenti del Corso di Scienze dei servizi giuridici si devono presentare al ricevimento.
- La risposta ad eventuali richieste effettuate via mail verrà data via mail nei giorni di ricevimento.
- La verbalizzazione dell'esame viene fatta solo in presenza il giorno in cui è fissato l'appello.
Si ricorda che per il corso DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SOCIALE il libro di testo necessario alla preparazione dell'esame è O. Mazzotta, Manuale di diritto del lavoro. Cedam. Ultima ed.
La prof. Maria Paola Monaco può essere contattata anche via e-mail (mariapaola.monaco@unifi.it). A tal fine, gli studenti sono pregati di utilizzare esclusivamente la loro e-mail istituzionale nome.cognome@stud.unifi.it.
Maria Paola Monaco è ricercatrice di diritto del lavoro presso il Dipartimento dei servizi giuridici dell’Università degli Studi di Firenze e docente di Diritto del lavoro e della sicurezza sociale presso la Scuola di Scienze Politiche. E' dottore di ricerca in diritto del lavoro italiano e comunitario del lavoro.
E' iscritta nell'Albo speciale Avvocati del Foro di Firenze
Incarichi di insegnamento:
― titolare dell’insegnamento di Diritto del lavoro e della sicurezza socaile, corso di laurea in Servizio Sociale, Scuola di Scienze Politiche, Università degli Studi di Firenze;
― titolarità dell’insegnamento di Diritto del Lavoro Master Scienze del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane - Scuola di Scienze Politiche, Università degli Studi di Firenze.
Non sono previsti criteri particolari per l'assegnazione delle tesi di laurea.
La verbalizzazione del voto finale della prova scritta di diritto del lavoro (Corso di servizio sociale) avverrà fino a dicembre 2019 SOLO IN PRESENZA;
Legenda
ppp