Dal 4 settembre 2022, il ricevimento si svolgerà in presenza nei seguenti orari, previo appuntamento:
Per gli studenti: Lunedì ore 14,30-16,30, stanza 203 Santa Reparata
Per i laureandi: Martedì ore 14,30-16,30, stanza 203 Santa Reparata
Letizia Vezzosi è nata a Vinci (Firenze) nel 1965; dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Firenze (1991) e il dottorato in Linguistica Generale e Filologia Romanza presso l’Università degli studi di Perugia con la co-tutela del prof. Lapidge del dipartimento di Anglo-Saxon, Celtic and Norse Studies dell’università di Cambridge (1994), ha ottenuto due borse di studio ministeriali per soggiorni di studio presso l’Università di Nijmegen (1994 e 1995), una borsa di studio DAAD di tre mesi presso la Freie Universität di Berlino sotto la supervisione del Prof. Simmler (1997) e infine la borsa di studio della Fondazione Alexander von Humboldt con il coordinamento del Prof. König sempre presso la Freie Universität di Berlino (1998-1999). Ha insegnato Filologia Germanica alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Perugia, dove fu chiamata come vincitrice di concorso nel 1999, fino al 2013, quando si è trasferita all'Università di Firenze.
Posizione attuale: Professore ordinario (SSD FIL-LET/15: Filologia germanica) presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Studi e qualificazione
2019
Abilitazione per la prima fascia nella ASN 2018 per il SSD FIL-LET/15
2013
Abilitazione per la prima fascia nella ASN 2012 per il SSD FIL-LET/15
1995–1997
Post-dottorato in linguistica – Dipartimento di Linguistica – Università di Firenze .
1991–1994
Dottorato di Ricerca in Linguistica Generale e Filologia – Università di Perugia
1990/91
Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne – Università di Firenze
Incarichi ricoperti
2019 ad oggi
Professore Ordinario (SSD FIL-LET/15: Filologia germanica) presso l’Università degli studi di Firenze
2013–2019
Professore Associato (SSD FIL-LET/15: Filologia germanica) presso l’Università degli studi di Firenze
2006–2009
Professore Associato (SSD FIL-LET/15: Filologia germanica), poi Associato confermato, presso l’Università degli studi di Perugia
1999–2006
Ricercatore (SSD FIL-LET/15: Filologia germanica) presso l’Università degli studi di Perugia
Attività didattica
2021 –
Titolare del corso di Filologia germanica (SSD FIL-LET/15) presso l’Università degli studi di Firenze per il CdS LM64.
2013 –
Titolare dei corsi di Filologia germanica (SSD FIL-LET/15) presso l’Università degli studi di Firenze per i CdS L11 e LM37.
2016/2017 – 2018/2019
Affidamento di 12 ore all’interno del corso di Filologia romanza per il CdS LM37 presso l’Università degli studi di Firenze
2012/13
Affidamento del corso di Linguistica Storica per il corso di Laurea Magistrale di Italianistica presso l’Università degli studi di Perugia
2011/12 – 2012/13
Affidamento dei corsi di Filologia Germanica per i CdS L11 e LM37 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze
2000 – 2009
Titolare dei corsi di Filologia germanica (SSD FIL-LET/15) presso l’Università degli studi di Perugia
1999/2000 –2000/2001
Affidamento del corso di Linguistica Tedesca (40 ore) presso il DUTI (Diploma Universitario per Traduttori e Interpreti), Terni, Università degli studi di Perugia
Attività scientifica
1/10 – 31/09/ 2004
Humboldt-Stipendium für Erfahrene Wissenschaftler – Follow-up/Wiederaufnahme attribuita dalla Alexander-von-Humboldt-Stiftung
1/10/98 –31/09/99
Humboldt-Stipendium für Erfahrene Wissenschaftler attribuita dalla Alexander-von-Humboldt-Stiftung
1/01 – 31/03/1997
DAAD-Stipendium
1/11/95– 28/02/96
Borsa di studio ministeriale (Ministero degli affari esteri) per soggiorno di studio presso la Katholieke Univeriteit Nijmegen
settembre 1992 – settembre 1993
Visiting scholar presso il Dipartimento di Anglosassone, Celtico e Norreno (Anglo-Saxon, Celtic and Norse Dept. ), Cambridge University.
Attività istituzionali
2021–
Membro del collegio dottorale del dottorato in “Linguistica”, Università di Roma “La Sapienza” / Università di Roma Tre.
2019–
Presidente del Corso di laurea congiunto L11 e LM37 (Università degli studi di Firenze).
2015–2020
Membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica
2014–2021
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Dottorato di Ricerca in Lingue, letterature e culture comparate – Curriculum: Lingua, letteratura e filologia/Language, Literature & Philology (Università degli studi di Firenze)
2014–2019
Membro della Commissione orientamento per il Corso di laurea congiunto L11 e LM37 (Università degli studi di Firenze).
2008–2012
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Filologia Romanza e Linguistica Generale (Università degli studi di Perugia)
Attività gestionali
Responsabile dello Scambio Socrates/Erasmus con la Ludwig-Maximilians-Universität München presso l’Università degli studi di Firenze.
2013–
Responsabile dello Scambio Socrates/Erasmus con le Università di Lund, Berlino Freie Universität, Santiago de Compostela presso l’Ateneo di Firenze.
2007-2012
Responsabile dello Scambio Socrates/Erasmus con le Università di Lund e di Paderborn presso l'Università di Perugia
2006-2012
Responsabile dello Scambio Socrates/Erasmus con l'Università di Lancaster presso l'Università di Perugia
1999-2012
Responsabile dello Scambio Socrates/Erasmus con la Freie Universität di Berlino presso l'Università di Perugia
Attività editoriali
2018 -
Membro del comitato scientifico per la collana Biblioteca di Studi di Filologia Moderna, presso la FUP (Firenze University Press)
2018-
Membro dell’Advisory Board per la rivista LEA
2017 -
Supplente per il Consiglio direttivo dell’Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma
Co-vice-direttrice della rivista “Archivio per l’Alto Adige. Rivista di Studi alpini”
2016 -
Co-direttrice della rivista on-line “Medioevo europeo”
2015
Coordinatore del comitato scientifico del IX numero della rivista Filologia Germanica – Germanic Philology dal titolo “Le lingue del Mare del North / North Sea languages”
Membro del comitato scientifico del VII numero della rivista Filologia Germanica – Germanic Philology dal titolo “Inglese medio: Lingua e Tradizioni Manoscritte / Middle English: Language and Manuscript Traditions”
2009 -
Membro della commissione editoriale della rivista Folia Linguistica Historica e del comitato scientifico della Societas Linguistica Europae (SLE).
2012
Membro del comitato scientifico del V numero della rivista Filologia Germanica – Germanic Philology dal titolo “La prosa anglosassone – Old English Prose”
Attività organizzative
Organizzazione del Seminario: How linguistics can help teaching and understanding languages. 22-23 ottobre 2019, Università di Firenze.
Organizzazione dell’Undicesimo Convegno Internazionale di Medio Inglese/ 11th International Conference of Middle English, XI ICOME. 5-8 Febbraio, Firenze.
2017
Organizzazione del Seminario: Some Thoughts on Language and Language Change. Focus on English. 9-10-11 ottobre 2017 Università di Firenze.
Membro del comitato organizzativo del XXXVII Convegno Annuale della SIG: Il lessico nella teoria e nella storia linguistica, 25-27 ottobre 2012, Firenze
2011
Presidente della comitato scientifico per il 44esimo Convegno annuale della Societas Linguistica Europae (SLE), 8-11 settembre, Logroño
2008
Organizzazione del XXXV Convegno Annuale dell’AIFG: La letteratura tecnico-scientifica nel medioevo germanico: Fachliteratur e Gebrauchstexte, 2-5 giugno, Perugia
Progetti di ricerca su fondi esterni ai fondi ordinari
22/03/2010- 22/09/2012
Partecipazione al progetto PRIN2008 “Per un'edizione digitale dei manoscritti di Ferdinand de Saussure” (Coordinatore Prof. Daniele Gambarara). Partecipante all’Unità di Firenze (“Edizione digitale di manoscritti di F. de Saussure e relativo commento linguistico”, responsabile: Prof. Maria Pia Marchese), Protocollo 2008JBB473_002, Area 10.
2001
Partecipazione al progetto CNR Agenzia2001 (“Criteri e Metodi di misurazione del coefficiente areale nelle lingue del Mediterraneo antico e moderno” Coordinatore Prof. Paolo Ramat) nell’Unità di Perugia (responsabile: Prof. Stefania Giannini) dal titolo “Criteri e Metodi per la valutazione del valore diagnostico del coefficiente areale”
2000
Responsabile del Progetto giovani ricercatori (membro: Carla Vergaro) dal titolo: Il ruolo della letteratura minore nel processo di standardizzazione della lingua inglese, finanziato
1999
Partecipazione al Progetto giovani ricercatori (responsabile: Carla Vergaro) dal titolo: La lettera commerciale: un’analisi sincronico-diacronica, finanziato
esperienze accademiche e didattiche all’estero o in altre università (dal 2000)
Giugno 2019
Ciclo di lezioni sul contatto linguistico nella storia della lingua inglese presso la Ludwig-Maximilians-Universität München [argomenti trattati: Il lessico inglese, Il prestito scandinavo, L’apporto delle lingue celtiche] .
Giugno 2018
Ciclo di lezioni su Linguaggio formulaico nelle ricette e formule di guarigione: rapporto tra mondo anglosassone e mondo medio inglese presso la Ludwig-Maximilians-Universität München.
Aprile 2017
Ciclo di lezioni su La magia nel mondo anglosassone e medio inglese presso l’Università degli Studi della Calabria (Alcavatara di Rende) [argomenti trattati: La magia naturale nel mondo tardo medievale. Relazioni tra il mondo inglese e nederlandese; Le ricette medico-magiche tra il mondo anglosassone e il mondo medio inglese; La medicina anglosassone ]
Aprile 2016
Ciclo di lezioni all’interno della Spring School of Middle English presso l’Università degli Studi della Calabria (Alcavatara di Rende) [argomenti trattati: Development within the coreference system; An Alliterative Poema: St. Erkenwald]
Dicembre 2014
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Letteratura e Linguistica Italiana – Università di Lund [argomenti trattati: Persistenza narrativa]
Novembre 2013
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Letteratura e Linguistica Italiana – Università di Lund [argomenti trattati: Formulaicità e linguaggio]
Dicembre 2013
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: Il genere nominale: proposte per una sua evoluzione]
Gennaio 2012
Ciclo di lezioni presso il Dipartimento di Anglistica e Americanistica – Università di Vienna [argomenti trattati: Il genere linguistico; Il genere nello sviluppo delle lingue germaniche; L’evoluzione del genere in inglese e alcune sue varietà]
Maggio 2011
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: La composizione nominale anglosassone secondo i principi della morfologia naturale]
Aprile 2010
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Università di Paderborn [argomenti trattati: La formulaicità nella poesia anglosassone]
Maggio 2010
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: I processi di grammaticalizzazione nella storia della lingua inglese; La marca della terza persona del verbo e i processi di rifunzionalizzazione e motivazione sintagmatica]
Dicembre 2009
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Letteratura e Linguistica Italiana – Università di Lund [argomenti trattati: Il genere nello sviluppo delle lingue indoeuropee: il caso inglese e alcuni dialetti romanzi]
Giugno 2009
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: Analisi della fluttuazione di genere nel Beowulf; Lo sviluppo dell’aspetto nel medio inglese]
Settembre 2009
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Università di Paderborn [argomenti trattati: La nascita della marca riflessiva in inglese; Intensificazione e analisi del LaƷamon]
Ottobre 2008
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Letteratura e Linguistica Italiana – Università di Lund [argomenti trattati: La reciprocità in latino e in italiano antico e moderno]
Dicembre 2008
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Università di Paderborn [argomenti trattati: Il genitivo nelle lingue germaniche]
Luglio 2008
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: Processi di grammaticalizzazione nell’inglese; Interferenze linguistiche tra lingue germaniche e lingue romanze]
Luglio 2007
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: La lingua poetica di Emily Dickinson; Shall e Will dalle origini a Shakespeare]
Giugno 2006
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: Problemi di sintassi anglosassone]
Maggio 2005
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: La reciprocità nelle lingue germaniche antiche e moderne]
Giugno 2004
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino [argomenti trattati: La struttura riflessiva nelle lingue germaniche antiche e moderne]
Luglio 2001
Ciclo di lezioni all’interno del Progetto Socrates presso il Dipartimento di Linguistica Inglese – Freie Universität, Berlino
Convegni Partecipazione come relatore
25-31/08/1996
9th International Conference of Historical English Linguistics (Poznań)
24-27/ 02/ 1997
19th DGfS Conference (Düsseldorf)
23-26/04/1997
Germanic Languages Association Conference (Los Angeles)
4-7/07/1997
International Conference on Standardisation in English (Cambridge)
11-16/08/1997
13th International Conference on Historical Linguistics, Düsseldorf (Germania)
23-26/04/1998
Harold Orton Centenary Conference: Dialectal Variation in English (Leeds)
20-26/08/98
10th International Conference of English Historical Linguistics (Manchester)
28-30/08/98
Annual Meeting of the Societas Linguistica Europeae (St. Andrews, UK)
24-26/02/99
21th DGfS Conference (Konstanz)
13-15/05/99
English Diachronic Pragmatics – IX Convegno Nazionale di Storia della lingua inglese (Napoli)
17-19/06/99
International Symposium “New Reflection on Grammaticalization” (Potsdam)
7-9/07/99
International Workshop “Motivation in Grammar” (Hamburg)
4-7/06/2000
Workshop on Language in the Mediterranean area: typology and convergence (MEDTYP) (European Science Foundation), Tirrenia (Italia)
7-14/09/2000
11th International Conference of English Historical Linguistics, (Santiago de Campostela)
4-7/07/2002
Fourth International Conference on Middle English (Vienna)
21-26 /08/2002
12th International Conference On English Historical Linguistics (Glasgow)
21-22/11/2002
North West Linguistics Symposium "Areal Linguistics and Typology" (Manchester)
23-25/10/2003
XXIII Convegno Annuale della Società Italiana di Glottologia (Perugia)
21-13/06/2004
Studium-Tag: “Reflexivity and Reciprocity” Freie Universität-Berlin
23-28/08/2004
13th International Conference On English Historical Linguistics (Vienna)
22-26/09/2004
IV Celtic English International Conference (Potsdam)
17-23/07/2005
3rd International Conference on New Reflections on Grammaticalization (Santiago de Compostela)
23-28/08/2005
5th International Conference on Middle English (Napoli)
21-25 /08/2006
14th International Conference On English Historical Linguistics (Bergamo)
11-12/05/2007
Workshop: What's New in Grammaticalization? (Freie Universität-Berlin)
6-8/06/2007
XXXIV Convegno annuale dell’AIFG dal titolo La linguistica germanica oggi: Bilanci e prospettive. (Genova)
16-19/07/2008
New Reflections on Grammaticalization 4 (Leuven – Belgio)
23-25/07/2008
6th International Conference on Middle English (Cambridge, UK)
4-6/06/2009
XXXV Convegno annuale dell’AIFG dal titolo La tradizione nibelungico-volsungica (Pisa)
23-27/08/2010
16th International Conference on English Historical Linguistics (Pécs)
2-5/09/2010
43rd Annual Meeting of the Societas Linguistica Europaea (Vilnius – Lituania)
12-16/09/2011
XII Seminario Avanzato in Filologia Germanica: LETTURA DI ÆLFRIC (Torino)
4-7/06/2014
XLI Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (Salerno)
14-17/07/2014
18th International Conference on English Historical Linguistics (Leuven)
27/04- 3/05/15
9th International Conference on Middle English (Wrocław)
3-5/06/2015
XLII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (Bergamo)
27-31/08/2015
18th International Conference on Historical Linguistics (Napoli)
2-4/09/2015
48th Annual Meeting of the Societas Linguistica Europaea. (Leiden)
15-16/12/2015
Convegno Interdipartimentale e Interdisciplinare 'Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza', OpenLab Servizio educazione e Divulgazione Scientifica, Università di Firenze.
3-4/04/2016
Spring School of Middle English (Arcavatava di Rende, Università della Calabria)
22-26/8/2016
19th ICEHL International Conference of on English Historical Linguistics (Essen)
31/8-3/9/2016
49th Annual Meeting of Societas Linguistica Europaea (Napoli)
19-21/09/2016
XVII Seminario Avanzato in Filologia Germanica: Le elegie anglosassoni (Torino)
30/11-1/12/16
Convegno Internazionale a Napoli: Nord e Magia (Napoli, L’Orientale)
26-27/05/2017
Workshop on the Old English Glosses to the Lindisfarne Gospels (Arizona State University) – via Skype
31/05-3/06/17
10th International Conference of Middle English ICOME10 (Stavanger)
18/09/2017
XVIII Seminario Avanzato in Filologia Germanica: Dall'Indeuropeo al Germanico: problemi di Linguistica Storica (Torino).
25/26-11-2017
HEL-P 2017 History of English Language in Poznań (Poznań)
13/12-/2017
Seminario Internazionale a Napoli: Il mondo magico nordico e germanico: rappresentazioni tra mito e folklore (Napoli, L’Orientale)
15/03-17/03/18
18th SLIN Conference (Innsbruck)
28-30/05/2018
XLV Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica: La letteratura storiografica nel medioevo germanico- (Verona)
27-31/8/2018
20th ICEHL International Conference of on English Historical Linguistics (Edinburgh)
14-15/03/2019
Workshop: Language Change in English and Beyond: Linguistic Theory and Historical Corpora (Atene)
22-24/05/2019
XII Convegno annuale della Committee on Charms, Charmers and Charming: The Language of Magic (Pescara)
29-31/05/2019
XLVI Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (Palermo)Il mondo magico e le sue rappresentazioni nel medioevo germanico: regola, trasgressione, trasformazione -
20-21/07/2019
IAUPE- Medieval Symposium(Poznan)
31/07/2019
Workshop: Language Variation and Change in Ancient and Medieval Europe (Naxos)
27-28/11/2019
Nord & Magia 4 - La lingua della magia nel mondo nordico e germanico (Napoli)
- Linguistica germanica storica
- Filologia germanica e Linguistica storica
- Contatto linguistico e cambiamento Linguistico
- Riflessività, reciprocità e intensificatori nelle lingue germaniche antiche moderne
- Struttura informativa del discorso in prospettiva diacronica e sincronica
- Metrica germanica
- Lingua e letteratura antico e medio inglese
- Storia del lessico inglese
- Incantesimi medici medievali
Legenda
Letizia Vezzosi was born in Vinci (Florence) in 1965. After her graduation in Foreing Languages and Literatures at the University of Florence (1991), and her PhD in Linguistics and Romance Philology at the University of Perugia with the co-tutorship of Prof. Lapidge from the Department of Anglo-Saxon, Celtic and Norse Studies at Cambridge University (1994), she got two scholarships from the Italian Ministry of Foreing Affairs for the University of Nijmegen (1994 and1995), one three-months DAAD scholarship for a project under the supervision of Porf. Simmler at the Freie Universität Berlin (1997) and then the scholarship from the Alexander Von Humboldt Foundation with the supervision of Prof. König at the Freie Universität Berlin (1998-1999). Since 1999 she has taught Germanic Philology first at the University of Perugia and since 2013 at the University of Florence.
Academic Position: Full Professor of FIL-LET/15: Germanic Philology at the University of Florence, Dept. Education, Languages, Interculture, Literatures and Psychology.
Education
Qualification for full professorship in the ASN 2018 for SSD FIL-LET/15
Qualification for full professorship in the ASN 2012 for SSD FIL-LET/15
Post-PhD in Linguistics – Linguistics Dept. – University of Florence
PhD in General Linguistics and Philology – University of Perugia
Degree in Foreign Languages and Literatures – University of Florence
Academic Positions
2019 till now
FullProfessor in FIL-LET/15: Germanic Philology at the University of Florence
Associate Professor in FIL-LET/15: Germanic Philology at the University of Florence
Associate Professor in FIL-LET/15: Germanic Philology at the University of Perugia
Researcher in FIL-LET/15: Germanic Philology at the University of Perugia
Teaching
Germanic Philology (SSD FIL-LET/15) at the University of Florence for the MA degree course LM64.
Germanic Philology (SSD FIL-LET/15) at the University of Florence for the degree courses L11 and LM37
Textual Criticism (12 hours) within the course of Romance Philology for the MA degree course LM37 at the University of Florence
Historical Linguistics within the MA programme at the University of Perugia
Germanic Philology (temporary position) at the University of Florence for the degree courses L11 and LM37
Germanic Philology (SSD FIL-LET/15) at the University of Perugia
German Linguistics (40 hours) at DUTI (Diploma Universitario per Traduttori e Interpreti), Terni, University of Perugia
Research Scholarships
Humboldt-Stipendium für Erfahrene Wissenschaftler – Follow-up/Wiederaufnahme from Alexander-von-Humboldt-Stiftung
Humboldt-Stipendium für Erfahrene Wissenschaftler from Alexander-von-Humboldt-Stiftung
Scholarship (Minister of Foreign Affaris) for a research project at the Katholieke Univeriteit Nijmegen
September 1992 – September 1993
Visiting scholar at the Anglo-Saxon, Celtic and Norse Dept., Cambridge University.
Institutional positions
Member of the PhD Scientific and Teaching Board of the PhD Programme in Linguistics, University of Rome “La Sapienza” / University of Rome3.
Head of the joint degree course L11 and LM37 (University of Florence).
Member of the Directive Committee of the AIGF (Associazione Italiana di Filologia Germanica) and of the Editorial board of the journal Filologia Germanica - Germanic Philology
Member of the PhD Scientific and Teaching Board of the PhD Programme in Comparative Languages, Literatures and Cultures - Curriculum: Language, Literature & Philology (University of Florence di Firenze)
Member of the Orientation Committee for the joint degree course L11 and LM37 (University of Florence).
Member of the PhD Scientific and Teaching Board of the PhD Programme in Romance Philology and General Linguistics (University of Perugia)
Coordination management
Coordinator of the Socrates Programme with the Ludwig-Maximilians-Universität München at the University of Florence.
Coordinator of the Socrates Programme with the University of Lund, Berlin Freie Universität, and Santiago de Compostela at the University of Florence.
Coordinator of the Socrates Programme with the University of Lund and Paderborn at the University of Perugia
Coordinator of the Socrates Programme with the University of Lancaster at the University of Perugia
Coordinator of the Socrates Programme with the Freie Universität, Berlin at the University of Perugia
Editorial Activities
Member of the Scientific board for the Series Biblioteca di Studi di Filologia Moderna of the FUP (Firenze University Press)
Member of the Advisory Board of the Journal LEA
Deputy in the Directive Committee of the Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma
Co-vice-editor in chief of the Journal “Archivio per l’Alto Adige. Rivista di Studi alpini”
Co-editor in chief of the on-line Journal “Medioevo europeo”
Chief coordinator of the Scientific Committee of the 9th issue of the journal Filologia Germanica – Germanic Philology: “Le lingue del Mare del North / North Sea languages”
Member of the Scientific Committee of the 7th issue of the journal Filologia Germanica – Germanic Philology: “Lingua e Tradizioni Manoscritte / Middle English: Language and Manuscript Traditions”
Member of the Scientific Committee of the 5th issue of the journal Filologia Germanica – Germanic Philology: “La prosa anglosassone – Old English Prose”
Conference and workshop organization
Organizer of the Workshop: How linguistics can help teaching and understanding languages. 22-23 October 2019, University of Florence.
Organizer of the 11th International Conference of Middle English, XI ICOME. 5-8 February, Florence.
Organizer of the Workshop: Some Thoughts on Language and Language Change. Focus on English. 9-10-11 October 2017 University of Florence.
Member of the Organizing Committee of the 37th SIG Annual Conference: Il lessico nella teoria e nella storia linguistica, 25-27 October 2012, Firenze
President of the Scientific Committee for the 44th SLE Annual Conference, 8-11 September, Logroño
Organizer of the 35th AIFG Annual Conference: La letteratura tecnico-scientifica nel medioevo germanico: Fachliteratur e Gebrauchstexte, 2-5 June, Perugia
Research projects on external funding
PRIN2008 (Coordinator: Prof. Daniele Gambarara) – Member of the Local Unity of Florence (local coordinator: Prof. Maria Pia Marchese) with the title “For a digital edition of Saussure's unedited manuscripts” , n. 2008JBB473_002, Area 10.
CNR Agenzia2001 “Criteria and Methods of measurement of the areal coefficient among the Old and Modern Mediterrean languages” (Coordinator Prof. Paolo Ramat) – Member of the Local Unity of Perugia (local coordinator: Prof. Stefania Giannini) with the title “Criteria and Methods for an evaluation of the diagnostic value of the Areal coefficient”
Partecipazione al progetto CNR Agenzia2001 (Coordinatore Prof. Paolo Ramat) nell’Unità di Perugia (responsabile: Prof. Stefania Giannini) dal titolo
2001 Project Young Researchers – Coordinator of the Project: The role of Minor Literature in the process of Standardization of English (member Carla Vergaro)
2000 Project Young Researchers – Member of the Project: Commercial letter: for a synchronic and diachronic analysis (coordinator: Carla Vergaro)
June 2019
Lectures on Language Contac in the History of the English Language at Ludwig-Maximilians-Universität München [Topics: English lexicon, Scandinavian borrowing, Celtic influence].
June 2018
Lectures on Formulaic language in recipes and healing charms: relationships between Anglo-Saxon and Middle English at Ludwig-Maximilians-Universität München.
April 2017
Lectures on "Magic in the Anglo-Saxon world" at the University of Calabria (Alcavatara di Rende) [topics: Natural Magic in the late medieval world. Relations between the English and the Dutch worlds; Magic healing recipes in Old and Middle English; Anglo-Saxon Medice]
April 2016
Lectures for Spring School of Middle English at the University of Calabria (Alcavatara di Rende) [topics: Development within the coreference system; An Alliterative Poema: St. Erkenwald]
December 2014
Lectures within the Socrates Programme at the Dept. of Italian literature and linguistics – University of Lund (Sweden) [topics: Narrative persistence]
November 2013
Lectures within the Socrates Programme at the Dept. of Italian literature and linguistics – University of Lund (Sweden) [topics: Formulas and language]
December 2013
Lectures within the Socrates Programme at the Dept. of English linguistics – Freie Universität, Berlino [topics: Nominal gender: proposals for its development]
January 2012
Lectures at the Dept. of Anglistik und Americanistik – University of Vienna (Austria) [Linguistics Gender; The development of Linguistic Gender in English and its Varieties]
May 2011
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Nominal composition in Old English according to Natural Morphology]
April 2010
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the University of Paderborn (Germany) [Formulas in Old English Poetry]
May 2010
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Grammaticalization processes in the History of the English Language; Third Person marker on the verb and remotivation processes]
December 2009
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the University of Lund (Sweden) [The development of gender in the Indo-European languages: the case of English and some Romance dialects]
June 2009
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Analysis of gender fluctuation in Beowulf; The development of the aspect category in English]
September 2009
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the University of Paderborn (Germany) [The development of the reflexive marker in English; Intensifiers and their analysis in LaƷamon]
October 2008
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the University of Lund (Sweden) [Reciprocity in Latin and in Old and Modern Italian]
December 2008
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the University of Paderborn (Germany) [Genitives in Germanic languages]
July 2008
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Grammaticalization processes in the History of the English Language; Linguistic Interferences between Romance and Germanic Languages]
July 2007
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Poetic language in Emily Dickinson; Shall and Will from the origin to Shakespeare]
June 2006
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Syntactic Problems in Old English]
May 2005
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Reciprocity in Old and Modern Languages]
June 2004
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin [Reflexive structures in Old and Modern Germanic languages]
July 2001
Lectures within the Socrates Teaching Exchange Programme at the Freie Universität Berlin
Conference participation as speaker
- Historical Germanic linguistics- Germanic Philology and Historical Linguistics- Language contact and Language change- Reflexivity, reciprocity and intensifiers in modern ancient Germanic languages- Discourse Information structure in a diachronic and synchronic perspective- Germanic metrics- Ancient and Middle English language and literature
- History of English lexicon
- Medieval Healing Charms