L'orario di Ricevimento dal 1 novembre al 20 dicembre 2019 sarà il seguente: Lunedì ore 14.00-15.30. Si richiede l'invio di una mail per concordare gli appuntamenti.
Il Ricevimento avviene presso il Dipartimento FORLILPSI, Via Laura 48, Piano III, Stanza n. 313.
Laureata in Scienze della Formazione Primaria nel 2014 presso l'Università di Firenze, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia nel 2018. Nell’agosto 2018 ho ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale di II fascia, settore concorsuale 11/D2.
Collabora con il Center for Research and Reform in Education (Johns Hopkins University, Baltimore, USA), diretto dal Prof. Robert E. Slavin, per la conduzione di sintesi di ricerca, in particolare Best Evidence Synthesis, sull’efficacia di programmi didattici e conduce studi sperimentali per la valutazione di strategie educative. Collabora inoltre allo sviluppo del progetto Evidence for ESSA che ha lo scopo di informare educatori e policy-makers statunitensi sull’efficacia dei programmi educativi.
La formazione e il Percorso Accademico:
- 31.08.2018 Abilitazione Scientifica Nazionale, Seconda Fascia, Settore Concorsuale 11/D2
- 26.03.2018 Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze. Titolo dell’elaborato finale: “Per un’Evidence Based Reform nell’istruzione. Uno studio sull’affidabilità delle meta-analisi” (S.S.D. M-PED/04). Votazione: Eccellente
- 01.09.2017 - 30.09.2019 Titolare di Assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze. Titolo del progetto: “Evidence-Based education: methods and techniques for the synthesis of knowledge” (S.S.D. M-PED/04) – Rep. n. 1479, Prot. n. 138560 - III/13.24 del 29/09/2017
- 20.06.2014. Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Firenze, con la votazione di 110/110
Marta Pellegrini è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo a, settore M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letteratura e Psicologia (FORLILPSI) dell'Università degli Studi di Firenze dal 01/10/2019. Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale, Seconda Fascia, Settore Concorsuale 11/D2 il 31.08.2018.
Attività di ricerca
Attività didattica a livello universitario
Relazioni a convegni internazionali
Altre informazioni
Principali interessi di ricerca:
Legenda