Chi volesse conseguire la Laurea triennale o magistrale in Egittologia è pregato di contattare il docente tempestivamente.
Le lezioni del corso "Egittologia 2" (magistrale) inizieranno martedì 31 ottobre 2023.
Il corso "Egittologia" della Triennale inizierà martedì 31 ottobre 2023.
Posizione attuale
Dal 2018
Chercheur associé presso l'équipe “Égypte Nilotique et Méditerranéenne” (UMR 5140), Université Paul-Valéry, Montpellier 3.
1. Formazione
Università di Roma “La Sapienza”:
Freie Universität Berlin:
2. Borse di ricerca e post-dottorati
2.1 Nell'ambito dell'egittologia:
2.2 Nell'ambito della coptologia:
3. Abilitazione alla qualifica di Professore Associato in Italia e in Francia
3.1 In Italia:
3.2 In Francia:
4. Insegnamento
4.1 Nell'ambito dell'egittologia:
4.2 Nell'ambito della coptologia:
5. Partecipazione a progetti anche in posizione di responsabilità
6. Organizzazione di congressi internazionali
7. Missioni archeologiche
7.1 Tomba di Sheshonq TT 27 (missione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”):
7.2 Tempio di Hathor a File (missione dell'Università degli studi di Torino):
8. Membro di commissioni giudicatrici
Valutatore anonimo di progetti di ricerca per alcune istituzione di ricerca di stati europei.
9. Comunicazioni in congressi e convegni
9.1 Su invito:
9.2 Congressi (call for papers):
Legenda
Since 2018
Chercheur associé at the équipe “Égypte Nilotique et Méditerranéenne” (UMR 5140), Université Paul-Valéry, Montpellier 3.
1.Education
University of Rome “La Sapienza”:
2. Grants and post-doctoral fellowships
2.1 In the field of Egyptology:
2.2 In the field of Coptology:
3. Qualifications
3.1 In Italy:
3.2 In France:
4.Teaching
4.1 In the field of Egyptology:
4.2 In the field of Coptology:
5. Participation in research projects (also in a position of responsibility)
6. Organization of international conferences
7. Field Experience
7.1 Tomb of Sheshonq TT 27 (University of Rome “La Sapienza”):
7.2 Temple of Hathor at Philae (University of Turin):
8. Reviewer
Reviewer of research projects granted by some European research institutions (more details upon request).
9. Papers presented at conferences
9.1 By invitation:
9.2 Call for papers: