Per fissare un ricevimento (in presenza o a distanza) con la docente scrivere a: annantonia.martorano@unifi.it
Ha conseguito a pieni voti presso l'Universita degli Studi di Firenze nel 2003 la Laurea quadriennale in "Lettere e Filosofia" con tesi in Archivistica.
Nel 2005 ha conseguito a pieni voti la Laurea magistrale in "Scienze archivistiche e biblioteconomiche" (cl.5/S 'Archivistica e Biblioteconomia') con tesi in Archivistica.
Nel 2008 ha conseguito presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e diplomatica dell'Archivio di Stato di Modena il Diploma in archvistica, paleografia e diplomatica.
Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Bibliografiche, Archivistiche, Documentarie e per il Restauro e la Conservazione dei beni librari e archivistici, presso l'Università degli Studi di Udine (relatore A. Romiti, correlatore L. Giambastiani), con tesi dal titolo "Guidi agli archivi delle imprese artigiane artistiche della Provincia di Firenze".
Assegnista di ricerca nel settore disciplinare M-STO/08 (Bibliografia, Biblioteconomia e Archivistica) nell' a.a. 2009-2010 presso l'Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medioevo e Rinascimento, ha seguito il progetto "Il Fondo Signori. Legazioni e Commissarie. 1406-1444" conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze.
Dal 01 gennaio 2017 al 30 settembre 2018 è stata Funzionario Archivista (TD) presso l'Archivio di Stato di Prato.
Nel settembre 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) II fascia.
Nel maggio 2022 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) I fascia.
Dal 1° ottobre 2018 è ricercatore (RTDa) di Archivistica
Dal 1° marzo 2020 è ricercatore (RTDB) di Archivistica.
Dal 1° marzo 2023 è professore associato di Archivistica.
Legenda