_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Anna Elisa BANDECCHI
Ruolo attuale:
Personale tecnico/amministrativo
Afferenza organizzativa:
Centro per la Protezione Civile dell’Università degli Studi di Firenze
Recapiti
0552755972
elisa.bandecchi(AT)unifi.it
Anna Elisa BANDECCHI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Nardini O.; Bandecchi A.E.; Tofani V.; Intrieri E. (2023). How language can be used to promote gender equality in geoscience. FRONTIERS IN EARTH SCIENCE, vol. 11, pp. 1-5, ISSN:2296-6463
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A.E.; Tasquier G. (2022). Laboratorio di fisica e didattica della fisica del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria svolto a distanza: la sfida di sperimentare l'apprendimento basato sull'indagine in un ambiente online. In: X Convegno Nazionale di Didattica della Fisica e della Matematica DI.FI.MA. 2021, Torino, 11-12-13 ottobre 2021, Università degli Studi di Torino, pp. 309-313, ISBN:9788875902292
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A. E. (2020). Formazione di base in materia di Protezione Civile. In: Osservatorio Permanente Giovani Editori. Il Quotidiano in Classe vol.15, pp. 40-43, Milano: Rizzoli Education.
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A. E.; Pazzi V.; Morelli S.; Valori L.; Casagli N. (2020). Evaluation of the natural risk perception, awareness, and preparedness at school by means of ad hoc questionnaires. In: EGU General Assembly 2020, Online, 4–8 May 2020, EGU General Assembly 2020, pp. 4916-4916.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A.E.; Pazzi V.; Morelli S.; Valori L.; Casagli N. (2019). Geo-hydrological and seismic risk awareness at school: Emergency preparedness and risk perception evaluation. INTERNATIONAL JOURNAL OF DISASTER RISK REDUCTION, vol. 40, pp. 1-11, ISSN:2212-4209
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Morelli S.; Pazzi V.; Bandecchi A. E.; Valori L.; Gambacciani L.; Ceccatelli M.; Gracchi T.; Marini F.; Masi E. B.; Pastonchi L.; Lotti A.; Fontanelli K.; Casagli N. (2018). A multidimensional and interdisciplinary strategy for geo-hydrological risk reduction oriented towards minors. GEOPHYSICAL RESEARCH ABSTRACTS, vol. 20, pp. 15669-15669, ISSN:1607-7962
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A. E.; Galeazzi G.; Pecori B.; Casagli N. (2017). Laboratori pedagogico-didattici sul rischio idrogeologico a Scienze della Formazione Primaria. Un esempio di integrazione tra ricerca, didattica, tirocinio e professione insegnante. In: Oltre il fare. I Laboratori pedagogico-didattici nel corso di Scienze della Formazione Primaria, Milano, 7-8 Aprile 2016, Edizioni Junior-Bambini Srl, pp. 1-8, ISBN:978-88-8434-798-5
Accesso ONLINE all'editore
Bandecchi A. E.; Galeazzi G.; Pecori B.; Casagli N. (2016). Laboratori pedagogico- didattici su frane e dissesto idrogeologico a Scienze della Formazione Primaria. Un esempio di integrazione tra ricerca, didattica, tirocinio e professione insegnante. In: “Oltre il fare – I Laboratori pedagogico-didattici nel corso di Scienze della Formazione Primaria”, Milano, Italy, 7-8 aprile 2016, Universita' degli Studi di Milano Bicocca, pp. 6-6.