E' sempre possibile prendere un appuntamento inviando una mail a cecilia.corsi@unifi.it
È professoressa ordinaria a tempo pieno di Istituzioni diritto pubblico (IUS/09) presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Firenze.
Nel febbraio 2011 è stato nominata a far parte della Commissione di Ateneo per la revisione dello Statuto dell’Università degli studi di Firenze a seguito dell’entrata in vigore della l. 30 dicembre 2010, n. 240.
Dal 1 novembre 2010 al 31 ottobre 2014 è stata Presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze della politica e dei processi decisionali.
Dal 1 marzo 2013 al 29 febbraio 2016 è stata Presidente della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri".
Con d.d. 31 ottobre 2016 è stata nominata membro della Commissione per l'Abilitazione Scientifica nazionale per il settore concorsuale 12/C1-Diritto costituzionale. La Commisioine è rimasta in carica due anni a decorrere dalla data del decreto di nomina.
Da marzo 2021 è Presidente del Comitato tecnico-ammnistrativo di Ateneo
È stata Visiting Fellow presso il Migration Policy Centre del Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell’European University Institute dal 17 settembre 2018 al 26 luglio 2019.
È socia dal 1998 dell'"Association Henri Capitant des Amis de la Culture Juridique Française"
È socia dal 2003 dell’Associazione Italiana Studi Giuridici sull’Immigrazione
È socia dal 2007 dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo
È socia dal 2008 dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Dirige la Rivista online "Diritto, Immigrazione e Cittadinanza”.
È membro del Comitato di direzione e responsabile della sezione “Fonti locali” per la Rivista on-line “Osservatorio sulle fonti”.
Cofondatore e direttore da marzo 2014 a febbraio 2016 della Collana (edita dalla Firenze University Press) Quaderni “Cesare Alfieri”
Ha tenuto lezioni alla Facoltà Jean Monnet (ParisXI) di Sceaux-Parigi ed alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Aix-Marseille
Legenda
ppp