Fino a comunicazione contraria, il ricevimento degli studenti rimarrà a distanza. Si prega di scrivere alla mail barbara.delgiovane@unifi.it per fissare un appuntamento.
Posizione attuale
Formazione accademica, esperienze professionali e di ricerca
Soggiorni di ricerca all’estero
Barbara Del Giovane è Ricercatrice a tempo determinato di tipo B in Lingua e Letteratura latina presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento DILEF. Si è formata all'Università di Firenze (Laurea Magistrale nel 2010) e, nel 2014, ha conseguito il dottorato presso lo stesso Ateneo. Tra il 2012 e il 2013 è stata Visiting PhD student presso la Faculty of Classics dell'Università di Cambridge e Junior Academic Visitor presso il College St John's di Cambridge. La tesi di dottorato è stata insignita del "Premio Ricerca Città di Firenze". Dal 2015 e al 2017 è stata assegnista presso il Dipartimento DILEF dell'Università di Firenze e poi, dal 2018 al 2019, Ricercatore a tempo determinato di tipo A. Ha svolto docenze a contratto (Laboratorio di lingua latina per gli a.a. 2015-16 e 2016-17), un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Progetto strategico 'Petronio, Cena Trimalchionis: edizione critica e commento' e un tutorato di sopporto alla didattica in Letteratura latina presso l'Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica.
È stata editorial board della rivista «Ciceroniana online» ed è membro del Collegio dei docenti del Dottorato della Regione Toscana “Pegaso” in Scienze dell’antichità e archeologia. Ha conseguito il 4/09/2018 l’Abilitazione scientifica nazionale a Professore di II fascia nel settore concorsuale 10/D3-Lingua e Letteratura latina. Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali.
Seneca, Orazio, Cicerone, Svetonio, Retorica imperiale, Bione di Boristene, Telete di Megara, Varrone, Satira menippea, Poesia anonima, dionisismo.
Fino a comunicazione contraria, il ricevimento rimarrà a distanza. Si prega di scrivere alla mail barbara.delgiovane@unifi.it per fissare un appuntamento.
Legenda
Current Position
September 2019 up to date, University of Florence, DILEF Department
Assistant Professor (Ricercatore a tempo determinato di tipo B) in Latin Literature
January 2018-August 2019, University of Florence, DILEF Department
Fixed-term Research Assistant (Ricercatore a tempo determinato di tipo A) in Latin Literature
April 2015-March 2017, University of Florence Postdoctoral Researcher (Assegnista di Ricerca) in Latin Literature; Title of the project: La casa e la strada: spazi della meditazione e spazi della predicazione in Seneca e Orazio
2015-2017, University of FlorenceTemporary Lecturer in Latin language (Laboratorio di Lingua Latina)
2016, University of Bologna
Tutor in Latin Language and Literature
EducationApril-May 2015, Fondation Hardt (Vandoeuvres, Genéve – Switzerland)Research stay with scholarship
2011-2014, University of Florence Ph.D. stipend in Classics (Filologia Greca e Latina) ciclo XXVI; Title of the thesis: Seneca, la cosiddetta diatriba cinico-stoica e la ricerca di una morale austera. Caratteristiche, influenze, mediazioni di un rapporto complesso; Supervisor: Prof. Rita Degl’Innocenti Pierini; PhD awarded day: 09/05/2014 Academic board: Prof. G. Moretti (University of Trento), Prof. F. Citti (University of Bologna); Grade: “Excellent"
October 2012-June 2013, University of Cambridge Visiting Ph.D. student at the Faculty of Classics and Junior Academic Visitor in St John’s College; Supevisor: Dr. Emily Gowers
2010, University of FlorenceMaster of arts in Classics-First class honoursLaurea cum laude in Latin LiteratureThesis: In ipsa Scipionis Africani villa iacens: letteratura, realtà contemporana, vita quotidiana nell’epistola 86 di SenecaSupervisors: Prof. R. Degl’Innocenti Pierini and Prof. M. Labate
2007, University of FlorenceBachelor of arts in Classics-First class honours with honoursLaurea cum laude in Roman HistoryThesis: Stranieri greci ed orientali nelle Satire di GiovenaleSupervisors: Prof. M. A. Giua and Prof. I. G. Mastrorosa
Barbara Del Giovane is an Assistant Professor in Latin Language and Literature at the University of Florence, DILEF Department. She was educated at the University of Florence (Master's Degree in 2010) and, in 2014, she obtained her doctorate at the same University. Between 2012 and 2013 she has been Visiting PhD student at the Faculty of Classics at the University of Cambridge and Junior Academic Visitor at St John's College in Cambridge. Her doctoral thesis was awarded the "Premio Ricerca città di Firenze 2014". From 2015 and 2017 she has been a Post doctoral Research Fellow at the DILEF Department of the University of Florence and then, from 2018 to 2019, Type A researcher. 2016-17), a coordinated and continuous collaboration assignment for the needs of the strategic project 'Petronio, Cena Trimalchionis: critical edition and commentary' and a tutoring to support teaching in Latin Literature at the University of Bologna, Department of Classical Philology and Italian.
She has been editorial board of the journal "Ciceroniana online" and is a member of the teaching staff of the Doctorate of the Tuscany Region "Pegasus" in Ancient Sciences and Archeology. On 4/09/2018, she got the Abilitazione Scientifica Nazionale for Associate Professor in the sector 10 / D3-Latin Language and Literature. She participated in numerous national and international conferences.
Seneca, Horace, Cicero, Suetonius, Rhetoric, Bion of Borysthenes, Teles of Megara, Varro, Roman and Menippean Satire, Stoicism, Cynicism, anonymous poetry, Bacchic topics.