Ogni mercoledi dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Design Campus, Laboratorio di Ergonomia e Design, stanza 6, piano primo.
Si prega di inviare una mail
Consegue nel 2014 la Laurea magistrale in Design presso la Facoltà di Architettura all’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2018, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Architettura con indirizzo in Design all’Università di Firenze, XXXI ciclo, con una tesi dal titolo: “Design per la sanità. Metodi, strumenti e strategie ergonomiche per il progetto dell'usabilità dei dispositivi elettromedicali".
Dal 2014 svolge attività di ricerca presso il Laboratorio di Ergonomia per il Design, affrontando temi relativi all’Usabilità dei prodotti industriali, l’Interaction Design, lo Human-Centered Designe e la User-Experience. Ha collaborato a programmi di ricerca finanziati dalla Regione Toscana, da pubbliche amministrazioni e da aziende pubbliche e private, occupandosi in particolare di Ergonomia e Usabilità dei prodotti e di Human-centered design.
Come professionista ha collaborato con studi di architettura e aziende, tra cui: Studio di architettura Franco Panicucci Architetto, Logos srl e Gumdesign.
Dal 2014 è componente del gruppo di ricerca del Laboratorio di Ergonomia e Design - LED del Dipartimento di Architettura DIDA dell’Università di Firenze.
Dal 2016 è socio ordinario della Società Italiana di Ergonomia SIE.
Dal 2018 svolge attività didattica per il seminario per studenti cinesi e/o docenti nell’ambito del progetto AAP (Arts Abroad Projects) at Overseas Study Center in Florence affrontando la tematica dell'Interactive Design.
È autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali e atti di convegni.
POSIZIONE ATTUALE
Professore a contratto presso l'Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura.
Titolo del corso: Laboratorio di Ergonomia e Design - Applicazioni
Assegnista di ricerca presso l'Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura.
Titolo incarico: Collaborazione alla ricerca progettuale finalizzat allo sviluppo e alla sperimentazione di applicazione robotica e wearables a supporto di persone fragili e non autosufficienti per strutture residenziali e domiciliari.
Professore a contratto presso la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione – Interactive Design, seminario per studenti cinesi e/o docenti nell’ambito del progetto AAP (Arts Abroad Projects) at Overseas Study Center in Florence “Teaching Program 2019 Fall semester”
Titolo del corso: Interactive Design. High-tech products, services and interfaces in the domestic environments
ESPERIENZA PROFESSIONALE
marzo 2019 - giugno 2019
Professore a contratto presso la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione – Interactive Design, seminario per studenti cinesi e/o docenti nell’ambito del progetto AAP (Arts Abroad Projects) at Overseas Study Center in Florence “Teaching Program 2019 Spring semester”
febbraio 2019 - giugno 2019
Borsista di ricerca presso l'Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura.
Titolo incarico: Applicazione di metodi di valutazione e progettazione ergonomica finalizzati all’innovazione tecnologica nel settore dell’assistenza agli anziani in strutture residenziali.
febbraio 2018 - gennaio 2019 / febbraio 2017 - gennaio 2018
Titolo incarico: Applicazione dei metodi di valutazione e progettazione ergonomica integrata alle postazioni di lavoro e ai macchinari industriali ad alta manualità, nella piccola e media industria manifatturiera con particolare attenzione ai lavoratori anziani.
settembre 2015 - agosto 2016
Titolo incarico: Bike Intermodal: Multi-modal integration of cycling mobility through product and process innovations in bicycle design.
maggio 2015 - giugno 2015
Collaboratore di ricerca presso l'Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura.
Titolo incarico: Valutazione ergonomica e prima fase progettuale delle postazioni di lavoro dello stabilimento Brunello Cucinelli
ottobre 2014 - gennaio 2015
Designer presso GUMDESIGN
marzo 2014 - settembre 2014
Incarico di collaborazione coordinata e continuativa/professionale presso l'Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura.
Titolo incarico:Tutor Universitario per il Master di I livello in Ergonomia dell’ambiente, dei prodotti e dell’organizzazione.
settembre 2011 - gennaio 2012
Designer e responsabile presso LOGOS srl
gennaio 2012 - marzo 2014 / settembre 2006 - luglio 2011
Tirocinante e Designer presso Franco Panicucci Architetto
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2015 - 2018
Dottorato di ricerca in Architettura, indirizzo DESIGN. Titolo della tesi: "Design per la sanità. Metodi, strumenti e strategie ergonomiche per il progetto dell'usabilità dei dispositivi elettromedicali". Tutor: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli Studi di Firenze / Cotutor: Prof.ssa Marita Canina, Politecnico di Milano - Ing. Stefano Bellucci, ESTAR Toscana e Università di Pisa
2011 - 2014
Laurea Magistrale in Design (Classe LM12). Corso di Laurea Magistrale in Design, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.
2008 - 2011
Laurea in Disegno Industriale (Classe L4). Corso di Laurea Triennale in Disegno Industraile, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura
ALTRE INFORMAZIONI
PUBBLICAZIONI
2019
Pistolesi M., Tosi F., Design for healthcare. The role of Ergonomics for Design and Human-Centred Design approach, (pp. 61 - 71). In: Sustainable Mediterranean Construction Land Culture, Research and Technology, Focus on Sustainable Architecture for Healthcare Facilities, Special Issue, numero 2, ISBN 978-88-6026-260-8, Contributo in volume
Pistolesi M.,Bellucci S., Usabilità di una stazione di assistenza anestesiologica, (pp. 26-31). In: Tecnica Ospedaliera, numero 2, marzo 2019, ISSN 0392-4831, Articolo su rivista scientifica (Area 08)
2018
Pistolesi M., Patti I., Brischetto A., Becchimanzi C., Iacono E., Ergonomia urbana. Soluzioni progettuali per il centro storico di Figline Valdarno/ Urban ergonomics. Design solution for the historical center of Figline Valdarno, (pp.1-22). In: Rivista Italiana di Ergonomia, numero 17-2018, ISSN 2531-8845, Articolo su rivista scientifica (Area 08)
Tosi F., Brischetto A., Pistolesi M., Human-Centred Design – User Experience: strumenti e metodi di intervento, (pp. 135-152). In: Tosi F. (a cura di), Ergonomia & Design, Design per l’Ergonomia, FrancoAngeli, Milano, ISBN 9788891770639, Contributo in volume
Fazzini F., Arcangeli G., Mucci N., Pistolesi M., I dati antropometrici di riferimento, (pp. 243-256). In: Tosi F. (a cura di), Ergonomia & Design, Design per l’Ergonomia, FrancoAngeli, Milano, ISBN 9788891770639, Contributo in volume
Tosi F., Pistolesi M., Arredi, postazioni di lavoro, utensili manuali, (pp. 335-376). In: Tosi F. (a cura di), Ergonomia & Design, Design per l’Ergonomia, FrancoAngeli, Milano, ISBN 9788891770639, Contributo in volume
Tosi F., Pistolesi M., Ergonomics evaluation of workstations for mechanical engineering companies with particular attention to older workers, (pp. 410-420). In: Bagnara S. Tartaglia R. Albolino S. Alexander T. Fujita Y. (eds)., Volume VII: Ergonomics in Design, Design for All, Activity Theories for Work Analysis and Design, Affective Design, Springer International Publishing, ISBN 978-3-319-96070-8, DOI 10.1007/978-3-319-96071-5, Contributo in volume
Pistolesi M., Bellucci S., Design and ergonomics in the medical sector: A methodology to evaluate the ergonomics performances for anesthesia workstations, (pp. 449-460). In: Bagnara S. Tartaglia R. Albolino S. Alexander T. Fujita Y. (eds)., Volume VII: Ergonomics in Design, Design for All, Activity Theories for Work Analysis and Design, Affective Design, Springer International Publishing, ISBN 978-3-319-96070-8, DOI 10.1007/978-3-319-96071-5, Contributo in volume
Tosi F., Fedele G., Brischetto A., Pistolesi M., Busciantella Ricci D., Rinaldi A., Innovative Scenarios and Products for Sport Outdoor: TheChallenge of Design for Citizens’ Wellness and Health, (pp. 1031-1043). In: Bagnara S. Tartaglia R. Albolino S. Alexander T. Fujita Y. (eds)., Volume VII: Ergonomics in Design, Design for All, Activity Theories for Work Analysis and Design, Affective Design, Springer InternationalPublishing, ISBN 978-3-319-96070-8, DOI 10.1007/978-3-319-96071-5, Contributo in volume
Tosi F., Fedele G., Brischetto A., Pistolesi M., Rinaldi A., Wellness for All: Novel Design Scenarios and Concepts of Products-Systems for an Inclusive User Experience in Indoor Physical Activity, (pp. 44-53). In: Di Bucchianico G., Advances in Design for Inclusion: Proceedings of the AHFE 2018 International Conference on Design for Inclusion, July 21-25, 2018, Loews Sapphire Falls Resort at Universal Studios, Orlando, Florida, USA, Volume 776 of Advances in Intelligent Systems and Computing, Springer International Publishing, ISBN 3319946218, 9783319946214, DOI 10.1007/978-3-319-94622-1_5, Contributo in volume
Brischetto A., Pistolesi M., Fedele G., Tosi F., UX Evaluation of a New Rowing Ergometer: The Case Study of the Technogym “SkillRow”, (pp. 233-243). In: Tareq Z. Ahram, Christianne Falcão, Advances in Usability, User Experience and Assistive Technology: Proceedings of the AHFE 2018 International Conference on Design for Inclusion, July 21-25, 2018, Loews Sapphire Falls Resort at Universal Studios, Orlando, Florida, USA, Volume 794 of Advances in Intelligent Systems and Computing, Springer International Publishing, ISBN 978-3-319-94946-8, DOI 10.1007/978-3-319-94947-5_23, Contributo in volume
2016
Tosi F., Rinaldi A., Busciantella Ricci D., Pistolesi M., Brischetto M., Valutazione ergonomica e redesign di postazioni di lavoro per la prototipizzazione di capi di abbigliamento di alta gamma, (pp. 219-224) in: Rivista Italiana di Ergonomia, XI Congresso Nazionale SIE 2016, Napoli, 16-18 novembre 2016, Special Issue 1/2016, ISSN 2037-3910, Articolo su rivista scientifica (Area 08)
Pistolesi M., Il design per la sanità, (pp. 234-244). In: Tosi F. (a cura di), La professione dell’ergonomo nella progettazione dell’ambiente, del prodotto e dell’organizzazione, FrancoAngeli, Milano, ISBN 9788891742360, Contributo in volume
POSTER
Pistolesi M., Bellucci S., Aura: ventilatore polmonare centrato sull’utente. In Convegno Nazionale AIIC, L’ingegneria clinica nello sviluppo della sanità tra ospedale e territorio, 7-9 aprile, Bari
RELATORE IN CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
31 maggio 2019
Biennale Spazio Pubblico 2019, 30/31 maggio – 1 giugno 2019, Roma
Titolo dell’intervento: Il Design per l’inclusione sociale e la sicurezza. Un’esperienza didattica sulla viabilità urbana, sede: Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura, comunicazione orale in qualità di relatore
28 febbraio 2019
International Design Workshop Sustainable spaces for healthcare, 26/28 febbraio – 1/2 marzo 2019, Napoli
Titolo dell’intervento: Ergonomics & Design for healthcare, sede: Università degli Studi di Napoli Federico II, comunicazione orale in qualità di relatore
27 novembre 2018
13° Forum Risk Management in Sanità – Il cambiamento necessario per il diritto alla salute di tutti, 27-30 novembre 2018
Titolo dell’intervento: Il design per l’home care e la lotta alla Sepsi, sede: Fortezza da Basso, Firenze, comunicazione orale in qualità di relatore
28 agosto 2018
IEA 2018 - 20th Congress International Ergonomics Association, 26-30 agosto 2018, Firenze
Titolo dell’intervento: Innovative scenarios and products for sport outdoor: The challenge of design for citizens’ wellness and health, sede: Palazzo dei Congressi, Firenze, comunicazione orale in qualità di relatore
27 agosto 2018
Titolo dell’intervento: Innovative Ergonomics evaluation of workstations for mechanical engineering companies with particular attention to older workers, sede: Palazzo dei Congressi, Firenze, comunicazione orale in qualità di relatore
Titolo dell’intervento: Design and ergonomics in the medical sector: A methodology to evaluate the ergonomics performances for anesthesia workstations, sede: Palazzo dei Congressi, Firenze, comunicazione orale in qualità di relatore
12 maggio 2018
Covegno Nazionale AIIC, La salute di domani, le tecnologie di oggi, 10-12 maggio, Roma
Titolo dell’intervento: Usabilità dei dispositivi medici. Approccio ergonomico per il progetto delle apparecchiature elettromedicali, sede: Palazzo dei Congressi, Roma, comunicazione orale in qualità di relatore
COORDINATORE IN CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
IEA 2018 - 20th Congress International Ergonomics Association, 26-30 agosto 2018, Firenze, titolo della sessione: Ergonomics in Design 09/Others, sede: Palazzo dei Congressi, Firenze
IEA 2018 - 20th Congress International Ergonomics Association, 26-30 agosto 2018, Firenze, titolo della sessione: Ergonomics in Design 12/Healthcare, sede: Palazzo dei Congressi, Firenze
ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE ALLA DIDATTICA
a.a. 2018/ 2019, Corso di Laurea Magistrale in Design
Laboratorio di Human-Centred Design / User Experience, primo anno, secondo semestre (6 CFU – 48 ore), Responsabile del corso: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
a.a. 2018/ 2019, Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
Laboratorio di Ergonomia e Design, secondo anno, primo Semestre (12 CFU – 96 ore), Responsabile del corso: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
a.a. 2017/ 2018, Corso di Laurea Magistrale in Design
a.a. 2017/ 2018, Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
a.a. 2016/ 2017, Corso di Laurea Magistrale in Design
Laboratorio di Ergonomia e Design, primo anno, secondo semestre (9 CFU – 72 ore), Responsabile del corso: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
a.a. 2016/ 2017, Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
Laboratorio di Ergonomia, secondo anno, primo Semestre (12 CFU – 96 ore), Responsabile del corso: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
a.a. 2015/ 2016, Corso di Laurea Magistrale in Design
a.a. 2015/ 2016, Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale
Laboratorio di Ergonomia, primo Semestre (12 CFU – 96 ore), Responsabile del corso: Prof.ssa Francesca Tosi, Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
ATTIVITA' DIDATTICA E LECTURE PRESSO ATENEI ITALIANI ED ESTERI
24 luglio 2017
Lecture presso il programma “Summer School” 2017 Tongji University (China), titolo dell’intervento: Introduction to Italian Design, sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura
ATTIVITA' DIDATTICA IN WORKSHOP
14 – 22 maggio 2018
Titolo: Nuovi Concept per la piazza M. Ficino di Figline Valdarno, Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Tosi, Prof.ssa Isabella Patti, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Comune di Figline e Incisa Valdarno, Istituto Nazionale di Urbanistica (INU)
23 – 27 ottobre 2017
Titolo: Progettare la rigenerazione urbana. Arte e Design per le aree industriali, Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Tosi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Cantiere Toscana
Giugno 2017
Titolo: UX Evaluation Skillrow, Coordinamento: Prof.ssa Francesca Tosi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Centro Studi e Ricerche di Technogym spa
14 – 24 febbraio 2017
Titolo: Salvatore Ferragamo: Tra arte e design in Italia 1927 – 2017, Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Tosi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Salvatore Ferragamo spa
12 – 19 dicembre 2016
Titolo: Toscana in Contemporanea: Nuovi concept per l’allestimento degli ambienti all’aperto, Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Tosi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Cantiere Toscana, Carico Massimo, Fondazione Jorio Vivarelli, Fondazione Baldi, Villa Romana e il Centro per l'Arte Luigi Pecci
2 – 11 novembre 2016
Titolo: Definizione di nuove soluzioni progettuali per l’arredo urbano e gli spazi all’aperto, Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Tosi, Coordinamento: Arch Alessandra Rinaldi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design – Nuova Pasquini & Bini spa
febbraio - giugno 2015
Titolo: Definizione di scenari e concept di prodotti e sistemi per l'esperienza del running indoor e outdoor, Coordinamento: Prof.ssa Francesca Tosi, Arch Alessandra Rinaldi, Sede: Università degli studi Firenze, DIDA Dipartimento di Architettura, Partnership: Laboratorio di Ergonomia & Design - Centro Studi e Ricerche di Technogym spa
CORRELATORE TESI DI LAUREA
17 aprile 2018
ARÒ. App Ride Observe
Candidato: Angelo Iannotta, Relatore: Prof.ssa Francesca Tosi, Tesi di Laurea Magistrale in Design, Correlatore interno
16 aprile 2018
Candidato: Allegra Corrente Fornoni
Relatore: Prof.ssa Francesca Tosi, Tesi di Laurea Triennale in Disegno Industriale, Correlatore interno
28 aprile 2017
AMYNA sistema integrato di gestione del rischio clinico
Candidato: Giovanni Russo, Relatore: Prof.ssa Francesca Tosi, Tesi di Laurea Magistrale in Design, Correlatore interno
19 febbraio 2016
Candidato: Daniele Casano
Relatore: Prof. Marcello Scalzo, Tesi di Laurea Magistrale in Design, Correlatore interno
20 dicembre 2016
ALLESTIMENTO, DESIGN, AZIENDA. La fiera come strumento di marketing
Candidato: Carlo Falcioni, Relatore: Prof.ssa Francesca Tosi, Tesi di Laurea Magistrale in Design, Correlatore interno
Legenda