L'Ateneo fiorentino, nel quadro delle iniziative culturali e divulgative volte a rinsaldare il legame con il territorio, organizza un ciclo di incontri aperti al pubblico, in cui docenti e ricercatori discutono su temi d'attualità legati alle loro competenze disciplinari. In programma la presentazione di un argomento di interesse per i fiorentini, svolta da un docente affiancato da un ricercatore, che dialoga con il pubblico, stimolandone il dibattito e il confronto di idee. Gli incontri si svolgono nell'Aula Magna del Rettorato (Piazza San Marco 4), una domenica al mese, dalle ore 10,30.
Scarica il programma completo dell'edizione 2016-2017 (pdf)
Il ciclo di incontri è realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze, il sostegno della Fondazione Internazionale Menarini e la collaborazione di Unicoop Firenze.
Incontri svolti edizione 2016-2017
Video delle lezioni
 |
Domenica 21 febbraio 2016
Paure in tavola. Il caso della carne rossa Relatrice Giovanna Caderni docente di Farmacologia Introduce e coordina Alberto Tonini
Presentazione (pdf)
|
 |
Domenica 20 marzo 2016
I grandi buchi neri. Insospettabili protagonisti dell’evoluzione delle galassie Relatore Alessandro Marconi docente di Astrofisica e Cosmologia Introduce e coordina Isabella Gagliardi
|
 |
Domenica 17 aprile 2016
Economia senza profitto? L’esperienza fiorentina Relatore Luca Bagnoli docente di Economia aziendale Introduce e coordina Maria Grazia Giovannini
|
 |
Domenica 22 maggio 2016
L’Arno desnudo. Conoscere il nostro fiume Relatore Enio Paris docente di Idraulica Introduce e coordina Filippo Randelli
Presentazione (pdf 9 Mb)
|
 |
Domenica 12 giugno 2016
Buono come il pane. Il grano e le sue qualità Relatore Stefano Benedettelli docente di Genetica agraria Introduce e coordina Isabella Gagliardi
Presentazione (pdf)
|
 |
Domenica 25 settembre 2016
La città condivisa. Intercultura e integrazione nelle comunità locali Relatrice Patrizia Meringolo docente di Psicologia sociale Introduce e coordina Franco Bagnoli
|
 |
Domenica 16 ottobre 2016
Gente vagabonda in lotta con le leggi. La discriminazione istituzionale verso i Rom in Italia dall’Unità ad oggi Relatore Alessandro Simoni docente di Sistemi giuridici comparati Introduce e coordina Alberto Tonini
|
 |
Domenica 13 novembre 2016
Il denaro può dare la felicità? Riflessioni su ricchezza e benessere psicologico Relatore Sergio Caruso docente di Filosofia politica Introduce e coordina Franco Bagnoli
|
 |
Domenica 4 dicembre 2016
Allargare l’Europa. L’ingresso della Turchia Relatrice Ayse Saracgil docente di Lingua e letteratura turca Introduce e coordina Gianni Pietraperzia
|
 |
Domenica 15 gennaio 2017
Il Museo dell’Opera del Duomo e altre architetture Relatore Adolfo Natalini docente di Progettazione Architettonica e Urbana Introduce e coordina Maria Grazia Giovannini
|