Descrizione del Corso: I contenuti del corso sono strutturati in modo tale da fornire: 1. adeguate competenze di base tecnico-scientifiche di spettrometria di massa (MS); 2. specifiche competenze sulle applicazioni qualitative e quantitative della MS in campo clinico. La professionalità acquisita con il master sarà quella di un elevato livello di capacità e competenza nell’emergente e innovativo settore della spettrometria di massa in diagnostica clinica.
CFU: 60
Coordinatore del master: Prof.ssa Giovanna Danza
Sede del Corso: Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Viale Pieraccini, 6 - FIRENZE e Centro Servizi di Spettrometria di Massa, Viale Pieraccini,6 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 9 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: febbraio 2020-ottobre 2020
Decreto istitutivo (pdf)
Rettifica riapertura termini (pdf)
Rettifica Comitato ordinatore (pdf)
Rettifica posticipo tirocinio (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 2.000
Descrizione del Corso: Il Master è strutturato in 5 moduli su due semestri (Tecniche di Radioterapia, Diagnostica per immagini e rappresentazione dei tumori con le tecniche di immagini, Oncologia generale e Radiobiologia, Controlli di qualità e pianificazione del trattamento, Processi relazionali paziente/operatore sanitario in Radioterapia oncologica e deontologia professionale) con una durata in ore totale di 1500 tra didattica frontale e tirocinio corrispondenti a 60 CFU; con l’aggiunta di 10 CFU, per l’elaborato finale. Le metodologie di apprendimento prevedono lezioni frontali, didattica interattiva e tirocinio.
CFU: 70
Coordinatore del master: Prof. Lorenzo Livi
Sede del Corso: Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Sezione Clinico-Diagnostica, Largo Brambilla, 3 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 9 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: febbraio 2020-novembre 2020
Decreto istitutivo (pdf)
Rettifica proroga delle scadenze e inizio del corso (pdf)
Rettifica ulteriore proroga delle scadenze (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 2.000
Descrizione del Corso: Il master ha la finalità di formare professionisti con competenze specialistiche multidisciplinari in ambito della medicina della riproduzione. L’organizzazione didattica suddivisa in moduli sarà orientata all’acquisizione di conoscenze su: fisiopatologia dell’apparato riproduttivo maschile e femminile;-Gestione in equipe dei PDTA della coppia con difficoltà riproduttive (accoglienza, supporto, diagnosi, trattamento, monitoraggio degli esiti); Preservazione della fertilità; Tecniche di procreazione medicalmente assistita di I, II e II livello, omologhe ed eterologhe; Tecniche innovative di endoscopia in ginecologia; Tecniche di diagnosi preimpianto; Qualità, sicurezza e prevenzione del rischio clinico nella medicina della riproduzione; Aspetti etici, giuridici e medico-legali nell’ambito della procreazione medicalmente assistita; Biobanche
CFU: 60
Coordinatore del master: Maria Elisabetta Coccia
Sede del Corso: Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Largo Brambilla, 3 - Firenze e DAI Materno-Infantile di Careggi, Largo Brambilla, 3 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 9 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: gennaio 2020 -ottobre 2020
Decreto istitutivo ( pdf)
Rettifica data inizio (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 2.000
Descrizione del Corso: La parte professionale è parte integrante del percorso formativo del Master di Primo livello in Risonanza Magnetica e ha un valore equivalente e specifico alla formazione teorica. Essa permette allo studente di sperimentare e acquisire “sul campo” gli strumenti di professionalità che gli consentono, gradatamente, di svolgere un’attività autonoma e responsabile. La formazione pratica consiste nell’esercizio della professione in situazioni concrete di lavoro sui luoghi di tirocinio, indicati dagli esperti in materia e scelti in parte dal discente, per la formazione specialistica all’esercizio della professione.
CFU: 60
Coordinatore del master: Stefano Colagrande
Sede del Corso: Centro Didattico - viale Morgagni, 40 - Firenze e Nuovo Ingresso Careggi - Largo Brambilla, 3 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 10 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: gennaio 2020-ottobre 2020
Decreto istitutivo (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 2.500
Descrizione del Corso: L’obiettivo del presente corso è quello di fare acquisire adeguate competenze andrologiche e riguardanti la medicina della sessualità e fertilità maschile e femminile. Per questo corso si prevedono lezioni inerenti la fisiopatologia dell’apparato riproduttivo sia maschile che femminile: eziologia e patogenesi, diagnosi e terapia delle più importanti patologie andrologiche e ginecologiche nell’ambito della medicina sessuale e riproduttiva.
CFU: 70
Coordinatore del master: Prof. Mario Maggi
Sede del Corso: Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, viale Pieraccini, 6 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 24 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: aprile 2020-aprile 2022
Decreto istitutivo (pdf)
Rettifica proroga scadenze (pdf)
Rettifica periodo svolgimento (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 2.500