Descrizione del Corso: Il profilo professionale perseguito è quello di un tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati ad accogliere attività lavorative; tale figura sarà capace di coordinare e verificare la compatibilità tra le componenti progettuali tradizionali (architettura, struttura, impianti) e la sicurezza, intesa come intrinseco legame trasversale. La struttura didattica è comunque impostata in modo tale da consentire il raggiungimento di abilità e competenze che corrispondono a specifiche abilitazioni professionali richieste dalla vigente normativa sulla sicurezza.
CFU: 60
Coordinatore del master: Pietro Capone
Sede del Corso: Villa Tornabuoni, Lemmi, Via Taddeo Alderotti, 56 - Firenze
Durata delle attività didattiche: 11 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: gennaio 2020 - ottobre 2020
Decreto istitutivo (pdf)
Rettifica proroga scadenze (pdf)
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 3.500
Bando Borse di Studio Inail (pdf)
Descrizione del Corso: Il master si propone di formare tecnici con solide competenze specialistiche in sicurezza, controllo e gestione di ponti e viadotti. Tali tecnici sapranno agire con elevata professionalità nella fase di controllo dello stato delle opere di valutazione della loro sicurezza. Al contempo essi saranno in grado di operare con consapevolezza in tutte le fasi decisionali di gestione delle opere d'arte viarie come la pianificazone delle attività di controllo e verifica e le scelte di strategie manutentive e di intervento. Infine i tecmici così formati avranno acquisito competenze specifiche per concepire, progettare, dirigere e collaudare interventi su ponti e viadotti esistenti.
CFU: 60
Coordinatore del master: Salvatore Giacomo Morano
Sede del Corso: Plesso Didattico di Viale Morgagni, Viale Morgagni, 40, Firenze
Durata delle attività didattiche: 11 mesi
Periodo di svolgimento del Corso: febbraio 2020 - dicembre 2020
Decreto istitutivo (pdf)
Rettifica scadenze (pdf)
Rettifica titoli di accesso (pdf)
Rettifica proroga delle scadenze (pdf)
Rettifica modalità di erogazione della didattica frontale (pdf)
Il corso non verrà attivato a seguito della decisione del Comitato Ordinatore del master di cancellare il corso, causa covid-19.
Ammissione e graduatorie
Quota di iscrizione: € 4.000