Le informazioni relative all'anno accademico 2020/21 sono in corso di aggiornamento. Consulta il Manifesto degli studi
In questa pagina sono disponibili le informazioni sui corsi di aggiornamento professionale attivati per l'anno accademico 2019-2020.
Le informazioni contenute nella scheda descrittiva sono sintetiche e fornite per facilitare la consultazione. Gli utenti debbono in ogni caso fare riferimento al contenuto di ogni singolo bando/decreto istitutivo.
I corsi di aggiornamento professionale sono elencati per area e per dipartimento:
Area Biomedica
- La responsabilità dirigenziale nelle strutture e servizi sociosanitari: principi, strumenti e metodi
Area delle Scienze Sociali
- Advanced Mediation Course
- Fashion Law. Diritto e cultura nella filiera della moda
- Regole e questioni del lavoro pubblico
- Teoria e pratica del Diritto del lavoro
- E-Commerce e Digital Communication Marketing: Bootcamp
- Equità e diversità:politiche istituzionali, strategie antidiscriminatorie e modelli organizzativi
Area Scientifica
Area Tecnologica
- Building information modelling (BIM) applicato al facility management
- Environmental Technologies and Design
- Rilievo digitale e modellazione 3D
- Tecniche e strumenti di gestione del cantiere di restauro e consolidamento
- Tecniche e strumenti per la diagnostica del degrado e del dissesto
- Teorie e metodi del restauro e del consolidamento
- Valorizzazione del patrimonio territoriale
- Gestione della vegetazione ripariale dei corsi d’acqua naturali e dei canali di bonifica
- Water Harvesting for Microclimate Management | Raccolta delle risorse idriche per la gestione del microclima (corso in lingua inglese)
- Percorso di aggiornamento per le figure coinvolte nel processo di organizzazione della sicurezza sui luoghi di lavoro
- Percorso di formazione per le figure coinvolte nel processo di organizzazione della sicurezza sui luoghi di lavoro
Area Umanistica e della Formazione
- Crescere in continuità nei contesti educativi 0/6
- Educazione digitale: prevenzione e rischi del web
Istruzioni per iscriversi ai corsi di aggiornamento
Area Biomedica
Le istruzioni per le iscrizioni sono riportate nella pagina dei corsi e nei singoli bandi
Per informazioni sulle iscrizioni rivolgersi a perfezionamento-bio(at)unifi.it
Aree delle Scienze Sociali | Scientifica | Tecnologica | Umanistica e della Formazione
Scaricare, stampare e compilare in ogni sua parte il modulo relativo al tipo di iscrizione cui si è interessati:
- iscrizione all’intero corso di aggiornamento;
- iscrizione a uno o più moduli offerti dal corso di aggiornamento.
Registrarsi sull'apposito applicativo (la registrazione è obbligatoria anche per coloro che sono già iscritti all'Ateneo di Firenze e le credenziali rilasciate danno accesso esclusivamente a questo servizio).
Caricare entro la scadenza, attraverso il suddetto applicativo:
- la scansione del modulo di domanda
- la scansione di un documento di identità in corso di validità
- la scansione dell'attestazione del pagamento previsto
- la scansione di eventuale ulteriori allegati obbligatori se indicati nel decreto istitutivo del corso
- chiudere la domanda sull’applicativo entro la scadenza (la mancata chiusura della domanda determina l'esclusione dalla procedura)
Per informazioni sulle iscrizioni rivolgersi a perfezionamenti(at)adm.unifi.it