Introdotta nel 1999 (Legge 370/1999), la Rilevazione dell’Opinione degli Studenti sulla didattica erogata (acronimo ROS) è oggi uno dei pilastri del modello di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA) dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), concepito per promuovere ed assicurare la qualità dei processi in ambito accademico (https://www.anvur.it/attivita/ava/).
Le schede compilate vengono trasmesse al sistema informativo statistico SISVALDIDAT deputato alla consultazione e analisi dei dati raccolti attraverso l’indagine. I riversamenti all’interno del sistema avvengono indicativamente con la seguente cadenza temporale:
Il coordinamento scientifico delle attività di valutazione della didattica è affidato a Bruno Bertaccini, membro del Presidio di Qualità dell’Ateneo.
Il questionario è composto da 13 domande, organizzate in 3 sezioni:
Sulla base delle risposte fornite a due domande filtro iniziali (rispettivamente indicazione della percentuale di frequenza alle lezioni e, in caso di una certa percentuale di frequenza, indicazione dell’a.a. cui si riferisce la valutazione), sarà proposto allo studente un diverso sottoinsieme di domande tra tutte quelle previste.