_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 DidatticaValutazione della didattica

Valutazione della didattica da parte degli studenti

ULTIMO AGGIORNAMENTO
13.03.2023
social share Facebook logo Twitter logo

La valutazione della didattica da parte degli studenti avviene con modalità online e si applica a tutti gli insegnamenti dei Corsi di Studio disciplinati ai sensi del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004.

La procedura online intende rendere più facile ed accessibile la valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti, con l’obiettivo di aumentare, in modo considerevole, il numero dei questionari compilati rispetto al sistema cartaceo. Come è noto, la valutazione da parte degli studenti frequentanti, introdotta nel 1999 (legge 370/1999), costituisce uno dei parametri di riferimento che concorre alla quantificazione della quota premiale del FFO assegnato agli Atenei (legge 1/2009).

I questionari si compilano attraverso un applicativo realizzato da SIAF (Sistema Informatico dell'Ateneo Fiorentino) che invierà i dati relativi ai questionari compilati al Gruppo di Ricerca sulla Valutazione ed il Monitoraggio delle Politiche e dei Servizi, presso il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DISIA), a scadenze concordate. Il Gruppo di Ricerca elaborerà i risultati che saranno pubblicati online e trasmessi all’Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione per la trasmissione al Ministero entro il 30 aprile di ogni anno. I dati inviati al Ministero saranno quelli aggiornati dopo l’ultimo trasferimento del mese di dicembre di ogni anno; il sistema di valutazione degli insegnamenti rimarrà comunque aperto anche successivamente per gli studenti che sosterranno gli esami in un secondo momento.

Il coordinamento scientifico delle attività di valutazione della didattica è affidato a Bruno Bertaccini, Delegato del Rettore per la valutazione dei processi formativi.

Come è strutturato il questionario online

In attesa che l’ANVUR rilasci un nuovo modello di questionario unico per tutti gli Atenei, il questionario utilizzato è lo stesso adottato fino ad oggi in forma cartacea, salvo per una diversa riorganizzazione logica dei quesiti.
Il questionario è organizzato in 5 sezioni:

  • Corso di Studio
  • Insegnamento
  • Docenza
  • Aule e attrezzature
  • Soddisfazione

Sulla base delle risposte fornite a due domande filtro iniziali (rispettivamente indicazione del docente cui si riferiscono le valutazioni - da scegliere in un elenco di docenti responsabili dell'insegnamento a partire dall'a.a. di prima immatricolazione - e indicazione della percentuale di frequenza alle lezioni), sarà proposto allo studente un diverso sottoinsieme di domande, tra tutte quelle previste. Alle 18 domande fisse, uguali per tutti i Corsi, le Scuole possono aggiungere 5 domande per soddisfare specifiche esigenze valutative.
Le valutazioni degli insegnamenti non sono in alcun modo associabili a chi le ha fornite.

Informazioni per gli studenti

Risultati valutazione 

I risultati della valutazione della didattica sono disponibili sul sito dedicato.

Per eventuali segnalazioni o osservazioni può essere contattato il Delegato del Rettore per la valutazione dei processi formativi Bruno Bertaccini (valmon(AT)disia.unifi.it).

 

 
contatore
ULTIMO AGGIORNAMENTO
13.03.2023
social share Facebook logo Twitter logo