Le attività di orientamento, di tipo informativo e formativo, permettono una conoscenza diretta dei corsi di studio, dei possibili ambiti occupazionali, tenendo in considerazione l’evoluzione continua del mondo del lavoro, l’autovalutazione delle competenze disciplinari e motivazionali e il potenziamento delle stesse.
In questa pagina sono indicate le attività che, a seguito delle misure adottate per l'emergenza sanitaria, si svolgono in modalità a distanza.
Percorsi per le competenze trasversali per l'orientamento (PCTO)
Incontri di orientamento dedicati alla presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo, con l’obiettivo di fornire un servizio ai ragazzi che si preparano alla scelta universitaria, anche in questo periodo.
Incontri online con i delegati all'Orientamento e neolaureati per la presentazione delle caratteristiche dei Corsi di studio. Incontri con formatori per lo sviluppo delle competenze trasversali
Gli incontri di Ateneo e di Scuola sono pubblicati sulla piattaforma Dialogo, dove i singoli interessati si dovranno iscrivere individualmente (cioè non tramite la Scuola Secondaria di appartenenza); sono organizzati tramite la piattaforma Gsuite con l’applicativo MEET (gli iscritti riceveranno una mail d'invito personale per partecipare all'incontro).
Consulta gli eventi in programmazione (Attenzione: se le prenotazioni agli incontri sono concluse o devono essere ancora aperte, non viene visualizzato nessun evento. Occorre, quindi, ricollegarsi successivamente per consultare gli eventi in programma).
Il Test motivazionale online è riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado che hanno aderito al Test di Orientamento disciplinare e motivazionale.
Il test ha la finalità di favorire l’autovalutazione degli aspetti motivazionali utili per raggiungere gli obiettivi scolastici e accademici.
Il periodo di apertura del test si è appena concluso.
Leggi Autovalutazione e test di orientamento.
Lunedì 23 novembre
Martedì 24 novembre
Mercoledì 25 novembre
Giovedì 26 novembre