Il piano dell’Orientamento raccoglie al suo interno la progettazione delle attività utili ai fini della riduzione della dispersione studentesca e della progressione regolare della carriera accademica, in accordo alle Linee guida nazionali per l’orientamento permanente (19 febbraio 2014, “L'orientamento ha una funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione e all'insuccesso formativo degli studenti. La dispersione non si identifica unicamente con l’abbandono, ma anche con l’irregolarità nelle frequenze, i ritardi, le interruzioni”).
L’Orientamento rientra tra gli obiettivi del Piano strategico 2016-2018 dell’Università di Firenze. L’ Ateneo è membro del gruppo di lavoro del Ministero in tema di orientamento istituito con DD 1106, del 2 novembre 2006, rinnovato con DD 65, del 25 gennaio 2018, e successivamente con DD n. 937 del 12 giugno 2018.
Facilitare la scelta consapevole del percorso di studi degli studenti delle scuole superiori è l'obiettivo dei POT, specifiche azioni di Orientamento e Tutorato nell’ambito di altrettanto specifici progetti promossi con il Decreto Ministeriale n. 1047/2017 dal MIUR.
Relazioni annuali
La sintesi del lavoro viene riportata delle relazioni annuali, redatte per anno accademico. In particolare sono specificate le attività di Orientamento in ingresso e in itinere, gli obiettivi fissati e i risultati raggiunti.
Per favorire la transizione Scuola-Università, è attivo il progetto SCOUT – Scuola Università di Firenze in continuità che prevede azioni in linea con il D.Lgs. n. 21 del 2008 e gli obiettivi di E.T. 2020. Il progetto è promosso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e è sostenuto da una rete di Scuole secondarie di secondo grado che lavorano in sinergia con l’Università di Firenze dall’a.a. 2011-2012.
Le attività di orientamento proposte sono strutturate in modo da favorire la conoscenza del mondo accademico per far emergere passioni e autovalutare e potenziare le competenze in relazioni agli ambiti di studio di interesse:
Per favorire la progressione regolare della carriera accademica è attivo il progetto di Orientamento in itinere CorData - L’orientamento nella progressione di carriera che prevede azioni per favorire la maturazione di competenze trasversali e azioni di tutoraggio utili per il percorso accademico.
Le attività proposte sono: