_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 

Verso il mondo del lavoro

Aperte le iscrizioni al Career Day 2023
12.06.2023 
Sono aperte fino al prossimo 4 luglio le iscrizioni al Career Day,  la manifestazione che offre a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università di... Leggi tutto

Consegnati i riconoscimenti accademici

nel corso della cerimonia annuale
15.06.2023 
Si è svolta oggi presso l’Aula Battilani la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici. (vai alla galleria fotografica su Flickr) La rettrice Alessandra Petrucci ha consegnato... Leggi tutto

Assistenza sanitaria per gli studenti fuorisede

Rinnovato l'impegno per un servizio di ambulatorio gratuito
5.07.2023 
Si rinnova l’impegno per assicurare agli studenti fuorisede dell’Università di Firenze un ambulatorio dedicato, a cui poter accedere gratuitamente. Hanno presentato oggi... Leggi tutto

Medaglia Galileo Galilei 2023

Consegnata ai fisici Zvi Bern, Lance Dixon e David Kosower
15.06.2023 
Si è svolta oggi presso Villa Galileo, la dimora storica in cui il grande scienziato trascorse l'ultima parte della sua vita, la cerimonia di consegna della Medaglia Galileo Galilei 2023,... Leggi tutto

Biblioteche, Sala di Italianistica e Storia dello Spettacolo

Sarà intitolata a Stefano Mazzoni
15.06.2023 

Gestione dei rischi finanziari

A confronto al Campus di Novoli 250 esperti da tutto il mondo
5.07.2023 
Le prospettive di sviluppo dell’economia digitale e sostenibile, la stabilità del sistema finanziario, le sfide dell'inflazione e l'impatto dell'aumento del costo del denaro sulle... Leggi tutto

Campus di Sesto, apre la piscina

Da sabato 17 giugno al via la stagione nell’impianto Val di Rose
15.06.2023 
Riapre al pubblico per la stagione estiva sabato 17 giugno la piscina Val di Rose, all’interno del campus universitario di Sesto fiorentino. Sono a disposizione due vasche, rispettivamente di... Leggi tutto

Documenti d’archivio sulle prime donne iscritte ad Architettura di Unifi

Esposizione presso l'Università di Bologna
14.06.2023 

Tris di medaglie ai Campionati nazionali universitari

Un oro, un argento e un bronzo alla manifestazione tenuta a Camerino
5.07.2023 
Tre medaglie e molti piazzamenti soddisfacenti per gli atleti Unifi. Si sono conclusi con risultati di tutto rispetto i Campionati nazionali universitari primaverili 2023, che si sono tenuti a... Leggi tutto

Saperi interconnessi nella stagione del PNRR

Al Campus delle Scienze sociali la conferenza GARR 2023
18.05.2023 
Una formidabile opportunità per riflettere su come sfruttare al meglio i servizi digitali per le attività di ricerca nella stagione del PNRR. Si tiene presso il Campus delle Scienze... Leggi tutto

La moda all'Unifi

A Santa Teresa un’esposizione racconta un percorso formativo innovativo
12.06.2023 
Se la moda ha la capacità di cogliere i segnali del contemporaneo, anche la ricerca e la didattica della moda non possono che essere laboratori di futuro.   Da questo assunto nasce la... Leggi tutto

Affermazione di genere

Il ruolo della ricerca e dell’assistenza in un seminario dell’Ateneo
4.07.2023 
“Unifi per l’inclusione nei percorsi di affermazione di genere” è il titolo del seminario online promosso dall’Ateneo  in programma venerdì 7 luglio (ore... Leggi tutto

Risparmio idrico al Plesso Morgagni

Installati dispositivi rompigetto
13.06.2023 

Studenti al lavoro, l’Ateneo promosso dal rapporto Almalaurea 2023

Livelli occupazionali superiori alla media nazionale per i laureati fiorentini
12.06.2023 
Laurearsi a Firenze è anche un investimento per il futuro professionale. Lo certifica il 25esimo rapporto sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati di Almalaurea che promuove... Leggi tutto

Oltre 600 studenti al Career Day 2023 Unifi

Al campus Morgagni presenti i selezionatori di 92 aziende
4.07.2023 
Si è aperta oggi al campus Morgagni l’edizione 2023 del Career Day di Unifi. Sono oltre 600 i giovani (studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca) dell’Ateneo... Leggi tutto

Cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici

Giovedì 15 giugno nell'Aula Battilani
12.06.2023 
Giovedì 15 giugno si svolge la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze (Aula Battilani, via Santa Reparata 25r - ore 10.30).   La... Leggi tutto

Divulgazione scientifica, si è aperta ScienzEstate 2023

Inaugurata la ventesima edizione, proclamati i vincitori del contest “Buona Idea!”
8.06.2023 
Inaugurata stamani presso l’Aula Magna dell’Università di Firenze ScienzEstate 2023, la manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizi per l’educazione e... Leggi tutto

Corsi di laurea a numero programmato

Le prime scadenze per i test di ammissione
3.07.2023 
Verso il nuovo anno accademico. Mentre si avvicina la data di inizio delle immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero, fissata per giovedì 13 luglio, continua l’uscita dei... Leggi tutto

Alla scoperta dei ponti fiorentini

Visite guidate alla Biblioteca di Architettura per la "Notte degli archivi"
8.06.2023 

Il fisico medico spiegato agli studenti

Un progetto di orientamento e un concorso curato dal Dipartimento “Mario Serio”
8.06.2023 
“La Fisica Medica va scuola!” è il titolo del progetto di orientamento, organizzato nell'ambito del XII Congresso Nazionale di Fisica Medica e curato dal Dipartimento di Scienze... Leggi tutto

EUniWell, la Commissione Europea ha approvato il finanziamento destinato all’Alleanza

Per i prossimi quattro anni
3.07.2023 
Ammonta a 14,4 milioni di euro il finanziamento che la Commissione europea stanzierà a EUniWell, l'Università europea per il benessere di cui l’Università di Firenze... Leggi tutto

Il ricordo di Roberto Conti e Gaetano Villari

In occasione dei 50 anni di Ingegneria
7.06.2023 
In occasione del 50esimo anniversario della Facoltà di Ingegneria e del centenario della nascita di Roberto Conti e Gaetano Villari, presso la Scuola di Ingegneria (via Santa Marta, 3 –... Leggi tutto

Approvato il Manifesto degli studi

per l’anno accademico 2023-2024
30.06.2023 
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Manifesto degli studi per il nuovo anno accademico 2023-24. Le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero si... Leggi tutto

Orientamento, un campo estivo per le materie STEM

Grazie al progetto SPARK, con Fondazione CR Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
7.06.2023 
Un campus gratuito di tre giorni con esperimenti, giochi, curiosità per avvicinare e orientare i più giovani alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Si chiama... Leggi tutto

Dottorato honoris causa a Roberta Sessoli

Conferito dall'Università di Barcellona
6.06.2023 

Premio per le migliori tesi di laurea sulla cooperazione

Iniziativa Legacoop Toscana per gli studenti Unifi
3.07.2023 
Gli studenti dell’Ateneo fiorentino possono partecipare a due bandi – uno rivolto agli iscritti dei corsi di laurea triennale, l’altro riservato agli studenti delle lauree... Leggi tutto

Accreditamento periodico delle Università e dei corsi di studio

Le novità del modello AVA3. Incontro in videostreaming, mercoledì 7 giugno
6.06.2023 
Un momento di presentazione e confronto sul nuovo modello per l’Autovalutazione, la Valutazione e l’Accreditamento del sistema universitario (AVA3), rilasciato da ANVUR a settembre 2022,... Leggi tutto

Trasferimento tecnologico, la quinoa “made in Unifi” entra nel mercato degli pseudocereali

Grazie a un accordo tra l'Ateneo e una ditta emiliana
28.06.2023 
Fa ufficialmente il suo ingresso presso gli agricoltori nel mercato alimentare “Quipu”, la prima varietà italiana di quinoa a chilometro zero, targata Università... Leggi tutto

EUniWell, al via un ciclo di workshop dedicati alla divulgazione scientifica

Iscrizioni entro il 12 giugno fino a esaurimento posti
1.06.2023 
Spiegare come rendere più accessibili e accattivanti i contenuti della ricerca scientifica è l’obiettivo del ciclo di workshop proposto dall’Alleanza EUniWell, la rete di... Leggi tutto

Premio di Laurea magistrale "Alberto Bardazzi"

Il bando scade il 29 giugno
15.05.2023 
È giunto alla diciannovesima edizione il premio di laurea “Alberto Bardazzi” istituito nel 2004 dalla famiglia in memoria dell’imprenditore pratese prematuramente... Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, Unifi tra le prime 200 al mondo

Secondo la classifica di Times Higher Education Impact Rankings 2023
1.06.2023 
Anche per il 2023 l’Ateneo fiorentino si conferma tra i primi 200 atenei al mondo, e sale al terzo posto in Italia (era quarta lo scorso anno), posizione che... Leggi tutto

Verso il nuovo anno accademico, le immatricolazioni al via il 13 luglio

Cinque nuovi corsi di laurea per affrontare le sfide del futuro
20.06.2023 
Tutto pronto per il nuovo anno accademico all’Università di Firenze: giovedì 13 luglio si apriranno le immatricolazioni per il 2023-24 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico... Leggi tutto

“Archivi e Archivistica” al SAGAS

Il convegno in onore di Laura Giambastiani
1.06.2023 
Da lunedì 5 a mercoledì 7 giugno l’Aula Magna del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – SAGAS (via San Gallo, 10 – ore 9.30)... Leggi tutto

Rilascio del permesso di soggiorno destinato a studenti internazionali

Firmato un accordo di collaborazione con la Questura per ridurre i tempi della procedura
31.05.2023 
Una collaborazione fra Questura di Firenze e Università di Firenze per snellire i passaggi necessari al rilascio del permesso di soggiorno destinato agli studenti che non risiedono in un paese... Leggi tutto

Unifi guadagna oltre 100 posizioni nel ranking 2024 di QS

L'Ateneo entra nella top 24% mondiale delle realtà accademiche
28.06.2023 
Compie una scalata senza precedenti l’Ateneo nell’edizione 2024 della classifica internazionale del World University Rankings, curata da QS. Unifi guadagna centodue posizioni... Leggi tutto

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi

Siglato protocollo d'intesa con la polizia postale per la Toscana
31.05.2023 
Il direttore generale di Unifi Marco Degli Esposti e la dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale per la Toscana Lorena La Spina hanno siglato il protocollo... Leggi tutto

2 giugno festa della Repubblica

Celebrazioni in collaborazione con l’Ateneo. Cinque studenti leggono testi dei membri dell’Assemblea Costituente
30.05.2023 
Venerdì 2 giugno si celebra il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.  Fa parte del programma delle celebrazioni, un appuntamento presso il Conservatorio di... Leggi tutto

Tampon box nelle sedi Unifi

In funzione distributori gratuiti di assorbenti
9.06.2023 
Installati distributori gratuiti di assorbenti. Da oggi chi studia e chi lavora potrà prelevare gli assorbenti dalle tampon box collocate nelle sedi di via Laura, nel plesso Morgagni e nella... Leggi tutto

Orientamento, gli open day dei corsi di laurea magistrale

Il calendario dei prossimi appuntamenti
26.05.2023 
Si intensifica l’attività di orientamento dell’Ateneo per far conoscere agli studenti e alle loro famiglie l’offerta formativa di secondo livello per il prossimo anno... Leggi tutto

Nel mondo delle orchidee, dei bonsai e dei suiseki

All’Orto botanico una mostra su una secolare tradizione giapponese
31.05.2023 
Straordinarie per colori e geometrie, simboli di eleganza, le orchidee sono da sempre una delle espressioni più alte della bellezza della natura. La cultura giapponese ne tramanda con cura i... Leggi tutto

Laboratorio di orientamento e pratica sul mondo aziendale

Per gli studenti Unifi, iscrizioni entro il 30 giugno
30.05.2023 
  C'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi a BiGin, il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi.  BIGin permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il... Leggi tutto

IT-alert, sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico

Mercoledì 28 giugno un test in tutta la Toscana per far conoscere lo strumento della Protezione Civile
23.06.2023 
Mercoledì 28 giugno in tutta la Toscana avrà luogo la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico del Servizio Nazionale della Protezione Civile.   Si... Leggi tutto

Giornata mondiale senza tabacco

Seminario organizzato dalla rete “Università Smoke Free”
29.05.2023 
L’Ateneo fiorentino aderisce alla rete “Università Smoke Free”, volta al contrasto dell’abitudine al fumo tra gli studenti. La rete intende promuovere a vari livelli... Leggi tutto

Per i 500 anni dalla nascita di Eleonora di Toledo

Agli Uffizi lettura scenica della compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio”
26.05.2023 
Amante del bello e dell’arte, regina della moda, simbolo del carisma femminile, interprete moderna del potere. A 500 anni dalla nascita Eleonora di Toledo, duchessa consorte di Cosimo I... Leggi tutto

Alluvione in Emilia-Romagna

In partenza squadre di esperti del Centro per la Protezione Civile dell’Ateneo
26.05.2023 
In conseguenza dell’alluvione in Emilia-Romagna, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha attivato il Centro per la Protezione Civile dell’Ateneo, in quanto Centro di... Leggi tutto

Start Cup Toscana 2023, iscrizioni aperte

Una sfida tra le iniziative imprenditoriali scaturite da attività di ricerca
28.06.2023 
Aperte le iscrizioni per partecipare a Start Cup Toscana, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca,... Leggi tutto

L'Ateneo rende omaggio alle vittime della strage di via dei Georgofili

Il ricordo di Dario Capolicchio a Santa Verdiana. Dieci studenti all’iniziativa di domani 27 maggio al Palazzo di Giustizia
26.05.2023 
L’Università di Firenze si unisce alle commemorazioni del trentesimo anniversario della strage di via dei Georgofili. La rettrice Alessandra Petrucci ha reso omaggio oggi alla memoria... Leggi tutto

Laboratorio di orientamento e pratica sul mondo aziendale

Per gli studenti Unifi, iscrizioni entro il 15 luglio
28.06.2023 
C'è tempo fino al 15 luglio per iscriversi a BiGin, il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi.    BIGin permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il... Leggi tutto

Lezione del presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni

Al campus di Novoli
26.05.2023 
A lezione di Diritto dal presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Lunedì 29 maggio, presso il Campus di Novoli, Giacomo Lasorella terrà un intervento... Leggi tutto

Anniversario della strage di via dei Georgofili

L'Ateneo rende omaggio alle vittime ricordando Dario Capolicchio
23.05.2023 
L’Ateneo partecipa alle celebrazioni ufficiali del trentesimo anniversario della strage dei Georgofili previste per la giornata del 27 maggio, alla presenza del Presidente della... Leggi tutto

Matematica, premio intitolato a Riccardo Ricci

Giovedì 1 giugno la conclusione del concorso indetto dal DIMAI
26.05.2023 
Si svolgerà giovedì 1 giugno, in presenza e on-line, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica "Ulisse Dini" – DIMAI (Aula 201, Viale Morgagni 67/A, ore 14.30),... Leggi tutto

Un ciclo di seminari per gli studenti detenuti

Presso la casa circondariale La Dogaia di Prato
26.06.2023 
Prosegue l’impegno dell’Ateneo a favore degli studenti detenuti. Presso la casa circondariale La Dogaia di Prato è al via un ciclo di otto seminari tenuti da docenti Unifi... Leggi tutto

Le tesi delle prime donne laureate a Firenze

Un progetto del Sistema Bibiotecario di Ateneo in una pubblicazione della Firenze University Press
25.05.2023 

Firenze University Press e USiena Press insieme per l’innovazione editoriale

Presentato l’accordo di collaborazione per la pubblicazione di opere scientifiche
23.05.2023 
È stato presentato oggi a Siena l’accordo di collaborazione editoriale per la pubblicazione di opere scientifiche di alta qualità fra le Università di Siena e di Firenze,... Leggi tutto

Premio di laurea intitolato a Neri Serneri

Assegnato in occasione di una giornata dedicata al ricordo del docente emerito di Clinica medica
25.05.2023 

Lauree magistrali, gli open day in programma

Gli appuntamenti per orientarsi del mese di maggio
16.05.2023 
Si intensifica l’attività di orientamento dell’Ateneo per far conoscere agli studenti e alle loro famiglie l’offerta formativa di secondo livello per il prossimo anno... Leggi tutto

Stress e ansia da esame

Ad Agraria seminario conclusivo del progetto StudentWell
22.05.2023 
Si intitola “Stress e ansia da esame” l’iniziativa rivolta agli studenti organizzata nell’ambito del progetto StudentWell grazie al contributo della rete universitaria europea... Leggi tutto

23 maggio, anniversario della strage di Capaci

Il dovere della memoria e della conoscenza
22.05.2023 
      Il 23 maggio 1992 è la data dell’attentato di mafia in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta... Leggi tutto

EUniWell, in arrivo la terza call per workshop rivolta ai ricercatori del consorzio

Candidature fino al 26 maggio
15.03.2023 
Scade il 26 maggio la terza call di Well-Being Research Incubator, l’iniziativa dell’alleanza universitaria europea EUniWell che si propone di favorire la collaborazione scientifica degli... Leggi tutto

Alluvione in Emilia-Romagna e Marche

Solidarietà di Unifi. Le raccolte fondi per dare il proprio contributo
22.05.2023 
l’Università di Firenze manifesta la propria vicinanza agli abitanti dei territori di Emilia-Romagna e Marche colpiti dalle alluvioni dei giorni scorsi. Per dare il proprio contributo... Leggi tutto

Consonanze editoriali

USiena Press e Firenze University Press insieme per l’innovazione al servizio della didattica e della ricerca
19.05.2023 
Le Università di Siena e Firenze hanno firmato un accordo di collaborazione editoriale per la pubblicazione di opere scientifiche di alta qualità attraverso i rispettivi marchi... Leggi tutto

Sviluppo locale e potenziamento dell’istruzione superiore in Africa

La rettrice e il ministro Bernini a Roma per la consegna del diploma di master di Fondazione IHEA
17.05.2023 
Si svolgerà giovedì 18 maggio a Roma la consegna dei diplomi del master in “Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher... Leggi tutto

V International Week, docenti e ricercatori internazionali in cattedra al Dipartimento DISEI

Fino all’11 giugno aperta la call per le candidature
17.05.2023 
Il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) organizza la V International Week che si terrà dal 23 al 27 ottobre 2023. Si tratta di un'opportunità per... Leggi tutto

Quanti generi di diversità?

Iniziativa del CUG Unifi nella Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
10.05.2023 
In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità Unifi organizza un seminario di studi... Leggi tutto

Giornata internazionale della luce

Al Campus di Sesto una mostra che fa dialogare scienza e arte
16.05.2023 
L’Università di Firenze ha celebrato la giornata internazionale della luce al Dipartimento di Fisica e Astronomia, presso il Campus di Sesto fiorentino, incrementando un’iniziativa... Leggi tutto

Campionato Nazionale per Dipendenti Universitari 2023

Terzo posto per il Circolo Unifi al campionato nazionale di podismo  
16.05.2023 
Circolo dei dipendenti Unifi protagonista alla 34esima edizione del campionato nazionale di podismo che si è svolto a Cagliari. La formazione fiorentina, che lo scorso anno aveva conquistato... Leggi tutto

Unifi per la Giornata internazionale della luce

Al Dipartimento di Fisica e Astronomia continua il viaggio fra scienza e arte
14.05.2023 
Martedì 16 maggio l’Ateneo celebra la giornata internazionale della luce al Dipartimento di Fisica e Astronomia, presso il Campus di Sesto fiorentino, incrementando... Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno, all’Unifi la nona tappa del tour di Luca Abete

Consegnato il premio dell’iniziativa a due studentesse in rappresentanza di tutte le matricole
15.05.2023 
E’ stato consegnato a due studentesse dell’Ateneo il premio #NonCiFermaNessuno collegato al tour ideato dall’inviato di "Striscia la Notizia", Luca Abete, che ha fatto tappa oggi al... Leggi tutto

Ranking internazionali, le prestazioni di Unifi nell’undicesima edizione CWUR

L’Ateneo migliora il punteggio complessivo rispetto alla precedente rilevazione
15.05.2023 
Unifi consolida il proprio piazzamento nella classifica internazionale del Center for World University Rankings (CWUR), giunto quest’anno all’undicesima edizione. Rispetto... Leggi tutto

Imparare le regole dal gioco

Studenti Unifi saranno formatori volontari in carcere, grazie a corso intensivo per operatori ludici
15.05.2023 
Imparare dal gioco, anche dietro le sbarre. È stato avviato un progetto formativo che ha al centro strumenti e principi della Game Science e che punta a creare nuove... Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno

Fa tappa in Ateneo il tour di Luca Abete
12.05.2023 
Fa tappa all’Università di Firenze il tour #NonCiFermaNessuno ideato dall’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete. Lunedì 15 maggio (dalle ore 10.30) nel plesso... Leggi tutto

Giorgio La Pira e la costruzione della pace

Presentato in Ateneo il nuovo volume dell’Edizione Nazionale delle Opere
12.05.2023 
Presentato in Ateneo il quinto volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giorgio La Pira, promossa dall’omonima Commissione ministeriale e pubblicata grazie al finanziamento della... Leggi tutto

Università senza barriere

Mappata l'accessibilità del Design Campus di Calenzano
12.05.2023 
Mappare l’accessibilità delle sedi, per un Ateneo senza barriere. Prosegue al Design Campus di Calenzano il progetto dell’Università di Firenze, realizzato dalla startup... Leggi tutto

Dalla “moneta prima della moneta” al denaro digitale

A Prato una mostra a cura del Disei per la Fondazione Datini
12.05.2023 
Come avvenivano le transazioni prima delle monete? E come si pagherà quando queste non esisteranno più? A raccontare il passato e immaginare il futuro delle compravendite sarà a... Leggi tutto

EUniWell, Inalco entra a far parte dell’Alleanza

Salgono a undici gli atenei consorziati
12.05.2023 
L’Institut national des langues et civilisations orientales (Inalco) di Parigi è entrato a far parte di EUniWell, la rete universitaria europea per il benessere, e ne diventa... Leggi tutto

Top Italian Women Scientists 2023, premiate sei ricercatrici Unifi

fra le eccellenze femminili della ricerca biomedica, delle scienze cliniche e delle neuroscienze
11.05.2023 
    Leggi tutto

Donne in matematica, seminari e attività per gli studenti delle superiori

Iniziativa del DiMaI contro gli stereotipi di genere nelle materie STEM
10.05.2023 
Per combattere gli stereotipi di genere nelle materie STEM – scienza, tecnologia, ingegneria e matematica – lunedì 15 maggio il Dipartimento di Matematica e Informatica... Leggi tutto

Il Coro universitario di Firenze alla nona edizione di UNIncanto

Quaranta elementi parteciperanno alla rassegna nazionale in programma a Urbino
10.05.2023 
Il Coro universitario dell’Ateneo fiorentino parteciperà alla nona edizione della rassegna nazionale di cori universitari “UNIncanto” in programma a Urbino sabato 13 e... Leggi tutto

Teatro, la compagnia universitaria Binario di Scambio in scena a Firenze

Dopo il recente successo riscosso all’Università di Chieti-Pescara  
9.05.2023 
La Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, fondata e diretta da Teresa Megale, delegata alle attività di spettacolo, replicherà lo spettacolo Foto di gruppo con Regina... Leggi tutto

Giorgio La Pira e la costruzione della pace

Presentazione del nuovo volume dell’Edizione Nazionale delle Opere
9.05.2023 
Sarà presentato in Ateneo venerdì 12 maggio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 16) il quinto volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giorgio La Pira, promossa... Leggi tutto

L'Ateneo fiorentino per la Festa d’Europa

Studenti protagonisti di un dibattito sul tema delle competenze presso lo “Spazio Erasmus+ Indire”
8.05.2023 
Martedì 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa d’Europa e si conclude il Festival d’Europa, l’Ateneo in collaborazione con l’Agenzia Erasmus + Indire,... Leggi tutto

Edith Bruck testimone della Shoà

Al Forlilpsi un convegno a lei dedicato
8.05.2023 
Un’occasione per ascoltare la testimonianza di Edith Bruck. Si è svolto questo pomeriggio presso l'Aula Magna di via Laura  il convegno “Per Edith Bruck. Testimone della... Leggi tutto

Edith Bruck, testimone della Shoà

La scrittrice partecipa a un convegno a lei dedicato, promosso dall'Ateneo in collaborazione con la Fondazione il Fiore
3.05.2023 
Sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, ha trascorso gran parte della sua vita a raccontare la terribile esperienza con i suoi libri,... Leggi tutto

Expo 2030

Le università italiane a sostegno della candidatura di Roma
8.05.2023 
L’Ateneo fiorentino, insieme a tutte le università italiane, sostiene la candidatura di Roma per Expo 2030, dedicata a “Persone e territori”. Il presidente della Conferenza... Leggi tutto

Orientamento, proseguono le dirette su Instagram con i tutor delle Scuole di Ateneo

Il 18 maggio focus su Agraria
17.04.2023 
Proseguono gli appuntamenti di "Tutor Live. L’orientamento Unifi in diretta Instagram”, un calendario di dirette sul canale ufficiale Instagram dell’Università... Leggi tutto

Elezioni dei rappresentanti degli studenti

I risultati ufficiosi per gli organi centrali di Ateneo, per i Consigli di Scuola e per il Consiglio Territoriale Studenti DSU
4.05.2023 

Accesso a numero programmato

Pubblicato il calendario delle prove per Architettura, Professioni sanitarie e Scienze della formazione primaria
21.04.2023 

Una rilettura del Malato immaginario di Molière per ripensare la professione medica

Iniziativa rivolta agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia 
27.04.2023 
Una rilettura del Malato Immaginario per stimolare gli studenti a mettere a fuoco una visione più moderna dell’essere medico. Porta la firma dell’Unità di Ricerca... Leggi tutto

Sport, Premi di laurea Artemio Franchi

In collaborazione con l'Ateneo, previsto un riconoscimento “Unifi include”
22.03.2023 
È giunto alla XIV edizione il Premio di Laurea “Artemio Franchi”, iniziativa tesa a valorizzare autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina... Leggi tutto

Impresa Campus Unifi, aperto il bando della seconda call 2023

Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria
3.05.2023 
È online il bando della seconda call annuale di Impresa Campus Unifi 2023, il programma dell’Ateneo ideato per dare impulso alla cultura imprenditoriale nel mondo... Leggi tutto

Elezioni studentesche 2023

Il dato dell'affluenza a conclusione della prima giornata di voto
3.05.2023 
Sono in corso le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell'Ateneo e per il Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze dell'Azienda Regionale DSU della Toscana (ARDSU) per... Leggi tutto

L'Ateneo fiorentino per il Festival d'Europa

Dal 5 al 9 maggio incontri, attività e workshop per la generazione Erasmus
2.05.2023 
Per il secondo anno consecutivo l’Unifi è tra i promotori del Festival d’Europa – in programma dal 5 al 9 maggio a Firenze - insieme a Comune, l’Agenzia Erasmus+... Leggi tutto

Il Labec partecipa ad Actris-Eric

consorzio dell'infrastruttura europea per la ricerca atmosferica e climatica
3.05.2023 

Cordoglio in Ateneo

per la scomparsa di Cecilia Corsi
29.04.2023 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Cecilia Corsi, professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Presidente del Comitato... Leggi tutto

Buon Primo Maggio

Ricordiamo l’impegno di tante persone per condizioni di lavoro e di vita dignitose e per l’affermazione del diritto al lavoro
28.04.2023 
"Un giorno per chi vive nel lavoro / un giorno per chi spera nel futuro / un giorno per chi lotta con coraggio / è il nostro giorno è il primo maggio. (...) Questo giorno è... Leggi tutto

Bilancio di esercizio 2022

Approvato dal Consiglio di amministrazione
27.04.2023 
Approvato dal Consiglio di Amministrazione, dopo il parere del Senato Accademico, il bilancio unico di esercizio dell'Ateneo relativo al 2022. Il bilancio unico di esercizio conferma... Leggi tutto

PNRR per l'eccellenza e l'innovazione

Finanziati undici progetti a vincitori e partecipanti al programma Marie Curie
13.04.2023 
Prosegue il potenziamento della ricerca Unifi grazie ai fondi garantiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Grazie a un finanziamento totale che ammonta a oltre 2.700.000 euro,... Leggi tutto

La compagnia teatrale universitaria Binario di Scambio all’Università di Chieti

Con la replica dello spettacolo “Foto di gruppo con Regina”
27.04.2023 
La compagnia teatrale d’Ateneo Binario di Scambio all’Università di Chieti con la replica dello spettacolo “Foto di gruppo con Regina”. La rappresentazione è in... Leggi tutto

Rinnovata la convenzione con la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri

per l’organizzazione del corso di laurea in Scienze giuridiche della sicurezza
26.04.2023 
Rinnovata la convenzione fra l’Ateneo e la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri per l’organizzazione del corso di laurea triennale in Scienze giuridiche della... Leggi tutto

Concorso "Buona idea!" 2023 al via

Il contest per la divulgazione scientifica è promosso da OpenLab
8.03.2023 
Notizie da 401 a 500 su 621
Indietro 
Pagina di 7
 Avanti